Come di consueto, il Ministero dell’Interno ha comunicato le percentuali di aventi diritto recatisi alle urne nei paesi chiamati a eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali, condizione che nell’Astigiano riguarda sette centri: Albugnano, Castelletto Molina, Cinaglio, Maranzana, Monastero Bormida, Montiglio Monferrato e il neonato comune di Moransengo-Tonengo.
Con le sole eccezione di Cinaglio (passato dal 43,24% al 47,34%) e Maranzana, che ha fatto registrare una percentuale altissima e in linea con quella della tornata Amministrativa precedente (63,49% a fronte del 63,86% di 5 anni fa), e il citato nuovo comune di Moransengo-Tonengo per il quale, ovviamente, non sono possibili raffronti (la percentuale odierna si è attestata al 43,09%), nei restanti quattro centri si è registrato un calo percentuale di votanti.
Ad Albugnano sono passati dal 47,83% al 46%, a Castelletto Molina sono calati di quasi 2 punti percentuali (da 55,22% a 53,38%), a Monastero Bormida scesi dal 52,21% al 49,79% e a Montiglio diminuiti dal 43,26% al 42,16%
Dati statistici che, naturalmente, vanno valutati tenendo conto del numero ridotto di elettori di ciascun paese (pertanto, è sufficiente che anche pochi elettori in più o in meno si rechino alle urne per variare significativamente il valore percentuale) e del fatto che, rispetto alla singola giornata della tornata Amministrativa precedente, si potrà votare anche domani (dalle 7 alle 15)
Va infine tenuto conto – più per completezza di informazione che non per vero e proprio ‘rischio’ di annullamento della tornata elettorale – che nei tre comuni in cui sulla scheda elettorale figura un’unica lista (ovvero a Maranzana, Monastero Bormida e Montiglio Monferrato) sarà fondamentale che alla chiusura definitiva delle urne (ovvero domani alle 15) si sia espresso almeno il 50% degli aventi diritto (quorum strutturale) e che la lista di ciascun paese abbia ottenuto almeno un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti (quotum funzionale).
Percentuale già abbondantemente superata a Maranzana, ad un passo a Monastero Bormida e ampiamente raggiungibile anche a Montiglio Monferrato.