/ Politica

Politica | 30 settembre 2023, 15:56

Proposta di legge salario minimo: al momento 500 firme raccolte ad Asti

L'iniziativa è stata lanciata da Unione Popolare e Rifondazione Comunista

Soldi

Raccolta firme per il salario minimo

"Abbiamo lanciato una grande mobilitazione per far sì che chiunque, quale che sia il lavoro che svolge, guadagni almeno 10 euro l’ora!" 

Con queste parole è partita il 2 giugno la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per il salario minimo lanciata da Unione Popolare e Rifondazione Comunista .

"La proposta prevede una paga davvero minima ma che oggi è superiore allo stipendio di tante lavoratrici e lavoratori - spiegano i promotori - ed è il primo step per riconquistare dignità, diritti e per ridare importanza al lavoro che facciamo. Portiamo avanti la baracca per imprenditori, manager, ricchi che campano di rendita a spese nostre, e trovano anche il coraggio di lamentarsi".

Ad Asti in due mesi di raccolta sono state raccolte le prime 500 firme.

"L' obiettivo nazionale è di 50000 firme - spiegano - e ad Asti l'obiettivo è superiore alla media".

La raccolta firme continua nel mese di ottobre grazie alla collaborazione che già si è sviluppata nei mesi scorsi con i Consiglieri di Ambiente Asti e Uniti si può .

Il segretario di Rifondazione Comunista Gianmarco Coppo dichiara soddisfatto : "Nonostante il periodo storico politico che stiamo attraversando la risposta della città e delle fasce più deboli è stata a un mese dalla fine della raccolta firme ampiamente superiore alle aspettative. È un tema sentito che tocca le persone e i loro diritti. Ringrazio i consiglieri comunali Mario Malandrone, Mauro Bosia e Vittoria Briccarello per il sostegno e l' impegno nell' autenticare le firme".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium