/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2023, 10:50

Il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” amplia l’offerta didattica in vista del suo bicentenario

In arrivo tre nuovi corsi aperti aperti a strumentisti e appassionati di canto

Il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” amplia l’offerta didattica in vista del suo bicentenario

 

In vista del suo prestigioso traguardo del secondo centenario, il Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” sta ampliando la sua offerta didattica. L’istituto, che è la scuola di musica più antica del Piemonte, ha riproposto tre corsi di successo con l’obiettivo di allargare il proprio bacino d’utenza e diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica di Asti, indipendentemente dalla loro età o livello di competenza musicale.

Il primo corso, un laboratorio jazz, sarà tenuto dal docente di tromba Felice Reggio, un compositore e musicista di lunga data attivo nel campo della musica jazz. Il corso è aperto a strumentisti e cantanti di ogni livello ed età, e mira a formare la big band del “Verdi”, una formazione che potrebbe arricchire il panorama musicale di Asti.

Gli altri due corsi, rivolti a giovani e adulti appassionati di canto, saranno tenuti da Stefania Morando, apprezzata docente dei corsi di Musica Gioco per i bambini in età prescolare del “Verdi”. L’obiettivo è costituire i nuovi Cori di Voci Bianche e di Voci Adulte, rinnovando i successi degli ultimi due anni.

Per ulteriori informazioni su questi corsi, è possibile contattare la Segreteria del Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” al numero 0141/1706904 o via email all’indirizzo segreteria.asti@musicidisantapelagia.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium