Sabato 9 dicembre, alle 21, la Chiesa della Madonna di Viatosto, ospiterà il Concerto dell'Immacolata. Un evento musicale di rilievo che vedrà la partecipazione di diversi gruppi corali e solisti, offrendo un'esperienza musicale sacra unica.
I partecipanti
Il Coro CSC Val Rilate di Cinaglio, diretto da Luigi Nosenzo (anche organizzatore) sarà uno dei protagonisti dell'evento. Il coro, fondato nel 1985, è noto per le sue esibizioni di musica sacra e per la collaborazione con artisti come Serena Correggia (flauto) e Claudio Guidotti (organo). Marilena Giudice, voce solista del coro, si esibirà durante il concerto.
Il gruppo vocale-strumentale "InContro Barocco" sarà un altro partecipante di rilievo. Questo ensemble, è composto da musicisti e cantanti di talento, tra cui Serena Correggia (flauto), Margherita Freiburger (violino), Stefano Ghia (clarinetto), Claudio Guidotti (continuo), e i cantanti Elsa Fregnan, Susanna Soria, Daniela Peruzzetto, Fabio Mura e Luigi Nosenzo.
Infine, la Corale Polifonica Santo Stefano di Priocca, diretta da Luisa Tarabra, si unirà all'evento. Questo coro è noto per le sue esibizioni di musica sacra e per la sua partecipazione a vari concerti spirituali.
Il programma
Il programma del concerto comprende composizioni corali sacre per coro "a cappella" e con organo, arie sacre e duetti di J. S. Bach e G. F. Händel. Questa selezione di musica sacra offre un'esperienza musicale profonda e spirituale, perfetta per l'occasione dell'Immacolata.
Nativitas Piemonte
Il Concerto dell'Immacolata è parte della rassegna "Nativitas Piemonte" dell'Associazione Cori Piemontesi (ACP). Questa rassegna offre una serie di concerti durante il periodo natalizio, celebrando la musica sacra e la tradizione corale del Piemonte
La location
La Chiesa della Madonna di Viatosto, situata ad Asti, è un luogo di grande importanza storica e architettonica. Costruita tra il 1340 e il 1350, la chiesa offre un ambiente suggestivo e spirituale, perfetto per un concerto di musica sacra.