/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 dicembre 2023, 17:03

Il Magico Paese di Natale è stato proclamato "Mercatino più romantico d'Europa"

Nel 2022 quasi mezzo milione di italiani hanno visitato la manifestazione

Merphefoto

Merphefoto

Dopo avervi dato ieri la notizia della conferma del Magico Paese di Natale nella Top Ten delle manifestazioni natalizie secondo un importante sito europeo (leggi QUI), un altro importante riconoscimento arriva per le casette di piazza Alfieri.

Oltre alla qualifica che lo vedrà per il quinto anno consecutivo rientrare nella “Top Ten” dei mercatini europei più suggestivi e amati per l’intero 2024, infatti, il Magico Paese di Natale è stato nominato come il mercatino più romantico d’Europa. La votazione è stata il risultato di un contest della durata di 8 giorni tra il 30 novembre e il 7 dicembre, che ha permesso a 593.992 turisti provenienti da 168 Paesi del mondo di selezionare sul portale European Best Destinations il mercatino che più è stato capace di ricreare l’atmosfera immersiva e magica del Natale.

NEL 2022 OLTRE MEZZO MILIONE DI ITALIANI HANNO VISITATO LA MANIFESTAZIONE

Del resto, sono i numeri a confermare la crescita di questo evento che oggi rappresenta il motore del turismo piemontese in questo periodo dell’anno. Basti pensare che nella scorsa edizione il Magico Paese di Natale è stato preso d’assalto da oltre 500.000 persone con un coinvolgimento di oltre 2.700 strutture ricettive e 11.000 operatori turistici: a conferma del ruolo strategico per lo sviluppo economico-commerciale di tutto il territorio. Una manifestazione che si proietta anche nel futuro, dai risvolti sempre più green. Entro il 2028 il Magico Paese di Natale mira a diventare la prima manifestazione natalizia a impatto zero, confermando la sua attenzione verso la sostenibilità ambientale.

TRA ENOGASTRONOMIA E ARTIGIANATO: FINO AL 17 DICEMBRE IL MERCATINO NATALIZIO DI ASTI

Ad Asti, fino al 17 dicembre si terrà il mercatino natalizio: l’unico in Italia a essere entrato nella “Top Ten” dei migliori mercatini natalizi d’Europa. Per questa edizione è stata raddoppiata l’area dell’evento; il numero delle casette di legno presenti ha raggiunto la quota di 130 in Piazza Alfieri, una zona centralissima della città, particolare per la sua forma triangolare tanto da ricordare un albero di Natale stilizzato.

Le casette di legno ospitano artigiani e produttori provenienti da tutta Italia, con i loro manufatti perfetti per un regalo speciale, i prodotti deliziosi da assaggiare e lo street food per una pausa golosa e diversa dal solito: il tutto all’insegna delle magiche atmosfere natalizie tra addobbi e animazioni 3D.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium