A poche settimane dalla conferenza stampa indetta per far comunicare presunte anomalie nei finanziamenti elettorali a favore del sindaco di Asti e di alcuni altri esponenti della maggioranza, il Movimento 5 Stelle torna sul tema accentrando l’attenzione sull’assessore comunale all’Agricoltura Riccardo Origlia, chiedendone le dimissioni.
Massimo Cerruti, consigliere comunale M5S e già sfidante dell’attuale primo cittadino nel ballottaggio elettorale del 2017, ha esplicitato la posizione del Movimento in un’interpellanza a risposta scritta, finalizzata a chiarire le iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale e l’impatto delle stesse sul settore agricolo, considerato di fondamentale importanza per il tessuto socio-economico della città e della provincia.
Tra i punti che compongono l’interpellanza, Cerruti si interroga sulla posizione politica dell’assessore in merito a vari temi, tra cui il progetto del nuovo collegamento viabilistico sud ovest e la destinazione d’uso del mercato ortofrutticolo, nonché sulle ragioni del finanziamento elettorale che, stando alla tesi dei pentastellati, l’assessore avrebbe ottenuto dalla Coldiretti.
In merito a quest’ultimo punto, Cerruti ricorda anche l’intervento del Delegato Regionale dell’associazione, che ha rimarcato la necessità che la stessa mantenga l’equidistanza politica e abbia come finalità primaria il curare gli interessi dei propri associati.