Come ormai assodato, #AstiSegnalazioni si pone lo scopo di ricevere e raccogliere segnalazioni di vario genere da parte degli astigiani per poi eventualmente girarle alle amministrazioni in modo sensibilizzarle sui vari temi affrontati e mantenere un contatto diretto con esse.
Sebbene ancora acerbo, il gruppo cresce di giorno in giorno ricevendo un feedback positivo dalla cittadinanza che contribuisce ad evidenziare tutti quei grandi o piccoli problemi della nostra cittadina.
A seguito di numerosissime segnalazioni su tematiche riguardanti la mancata manutenzione del verde nonché della mancata manutenzione stradale, abbiamo quindi provveduto a darne comunicazione a Claudio Ferrero che a quanto risulta dal portale trasparenza (https://asti.etrasparenza2.it/archivio13_strutture_-1_2194.html), è il responsabile del servizio suolo urbano.
Nello specifico sono segnalazioni che spaziano dallo stato dei parchi mal curati, dai marciapiedi invasi dalle erbacce tanto che sono quasi impraticabili, diventando delle vere e proprie barriere architettoniche per portatori di handicap o anziani, piuttosto che laddove l'erba viene tagliata, questa è lasciata al suolo a marcire o seccare rovinando il manto sottostante. Pertanto, senza polemica alcuna abbiamo sollecitato un pronto intervento per le manutenzioni, in modo da rendere giustizia al decoro della città ma soprattutto per renderla agibile a chiunque.
Essendo evidente che ci siano delle problematiche amministrative, in qualità di contribuenti abbiamo anche chiesto:
-come mai l'erba non viene tagliata con una frequenza adeguata?
-perché quando il lavoro viene eseguito risulta essere mal fatto o svolto in maniera frettolosa senza raccogliere l'erba?
-come sta gestendo il comune la situazione di manutenzione del verde pubblico e cosa pensa di fare per ovviare a questi problemi?
-perché quando i lavori vengono svolti dai dipendenti comunali risultano ben fatti mentre non lo sono altrettanto quando lo fanno le ditte esterne che vengono pagate con i soldi pubblici?
-a chi spetta la rimozione delle erbacce dai marciapiedi pubblici?
-a chi spetta la cura dei parchi?
-a chi spetta la cura delle aiuole e delle rotatorie?
-in virtù di quanto sopra, perché non delegare solamente i dipendenti comunali?
-chi controlla la qualità del lavoro svolto?
Per quanto riguarda la manutenzione stradale abbiamo chiesto:
-perché non si riasfaltano più le strade ma si fanno solo dei blandi rattoppi che alla prima pioggia saltano via?
-perché non vengono ripristinate le segnaletiche orizzontali?
-quando riaprirà il cavalcavia Giolitti?
-sempre in tema cavalcavia, perché non sono stati rispettati i tempi che prevedevano la fine di tutti lavori entro l'estate 2024 mentre non sono stati terminati nemmeno quelli della seconda trance?
-in corso Savona, quando verrà rimosso il cantiere sul ponte della ferrovia?
Domande più che legittime, alle quali la popolazione merita una risposta chiara e onesta.
Siamo in attesa di una risposta che certamente arriverà e renderemo nota ai cittadini
Claudio Pirrè - Presidente provinciale di Alzati Italia e fondatore del gruppo Asti Segnalazioni