/ Attualità

Attualità | 24 luglio 2025, 10:18

Addio a Gino Fornaca, "signore mite" del sindacato

Il suo percorso lo ha visto protagonista nella Cisl e in Confcooperative, lasciando un'eredità importante nel tessuto sociale ed economico locale

Luigi "Gino" Fornaca

Luigi "Gino" Fornaca

Asti è in lutto per la scomparsa di Luigi "Gino" Fornaca, figura di spicco del mondo sindacale e della cooperazione locale, spentosi all'età di 85 anni, compiuti lo scorso primo luglio.

La sua carriera iniziò alla Way-Assauto, da dove negli anni ‘70 fu distaccato come operatore sindacale per la Cisl. La sua dedizione e competenza lo portarono a diventare Segretario responsabile della categoria che gestiva trasporti, autostrade e igiene urbana. Negli anni ‘80, il suo impegno crebbe ulteriormente con l'ingresso nella Segreteria confederale del sindacato astigiano e con la presidenza del Cenasca, associazione dedicata alla cooperazione.

Un percorso che lo condusse poi in Confcooperative, dove mise a frutto la sua esperienza diventando il fondatore della cooperativa Lesa. Questa realtà multiservizi, nata dalla sua visione, rappresenta oggi una delle imprese più significative e consolidate del territorio astigiano, testimonianza concreta della sua lungimiranza.

Fornaca viene ricordato da Stefano Calella, segretario generale aggiunto della CISL Alessandria-Asti, come "una persona molto mite, un gran signore con cui ci si relazionava con grande piacere". Cordoglio è stato espresso anche da Mario Sacco, presidente di Confcooperative, a nome di Confcooperative Piemonte Sud. "Gino è stato un grande cooperatore e amico - lo ha ricordato Sacco - E’ stato vice presidente di Confcooperative Asti per tanti anni. Ha promosso la costituzione della Cooperativa Lesa nel 1983 e ne è stato presidente fino al 2009. La sua scomparsa lascia un vuoto indelebile di impegno a favore della cooperazione, del mondo del lavoro ma anche dello sport".  "Ci uniamo al dolore della famiglia, dei soci della cooperativa LESA e della dirigenza di Confcooperative", ha concluso Sacco.

Fratello del noto editore Lorenzo Fornaca, scomparso alcuni anni fa, Luigi Fornaca lascia la moglie, la figlia Rossana e i due amati nipoti. Il rosario in sua memoria verrà recitato questa sera alle 18.30 nella Parrocchia San Domenico Savio, che domattina alle 9.30 ospiterà anche il funerale, con partenza dall’ospedale 15 minuti prima.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium