/ Attualità

Attualità | 30 luglio 2025, 13:43

San Marzanotto saluta Alfonsino Garrone: una festa a sorpresa per i suoi 44 anni di servizio

Il paese si stringe intorno al medico storico con musica, ricordi e un omaggio affettuoso da parte della comunità

Le immagini della cerimonia (Ph Roberto Signorini)

Le immagini della cerimonia (Ph Roberto Signorini)

Martedì 29 luglio, nel cortile dell’ex sede della Circoscrizione di San Marzanotto, il tempo sembrava essersi fermato. Lì, tra striscioni colorati, fiori e abbracci sinceri, la comunità ha organizzato una festa a sorpresa per salutare il dottor Alfonsino Garrone, che dopo 44 anni di servizio va in pensione, lasciando un segno profondo nella vita del paese.

Una comunità unita per dire grazie

L’iniziativa, partita dalla signora Miranda e dalla famiglia Calosso, ha visto la partecipazione delle associazioni del territorio: dalla Pro loco al Comitato Palio, dal Circolo la Cattolica agli Alpini, fino agli agriturismi La Topia del Caporale, I Surí e ai fratelli Maggiorotto. Anche la Fiorista La Mimosa e molti pazienti storici hanno voluto esserci, contribuendo a trasformare l’evento in un omaggio corale.

I ricordi di chi ha condiviso un pezzo di strada

"Conosco Alfonsino da sempre e da sempre è una garanzia di seria professionalità, empatia e scrupolosa attenzione", ha ricordato emozionato Carlo Sabbione, storico presidente della Circoscrizione.

Un pensiero condiviso anche da Felice Sismondo, già rettore e vice rettore in carica del Comitato Palio, che ha sottolineato come "grazie a Garrone e a un gruppo di sostenitori, dal 1990 San Marzanotto partecipa al Palio di Asti".

La sorpresa di Danilo Amerio

A rendere la festa ancora più speciale, un collegamento a distanza con Danilo Amerio, cantautore originario di San Marzanotto, impegnato in concerto a Reggio Calabria. Amerio ha salutato il suo amico e medico con un messaggio affettuoso, accolto da un applauso corale dei presenti.

L’emozione del dottore

Commosso, Garrone ha ringraziato tutti per l’affetto ricevuto e ha rassicurato i suoi pazienti: "Anche se vado in pensione, continuerò ad essere presente per voi".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium