Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, il Salone consiliare 'Angelo Brofferio' del Municipio di Valfenera ospiterà la presentazione del libro "Valfenera&Ischitella a piedi" di Vincenzo Luciani. L'evento, introdotto dal sindaco Sergio Arisio, vedrà gli interventi di Paolo Lanfranco (già sindaco e ex presidente della Provincia di Asti), del poeta Max Ponte e dello scrittore Mario Moschietto. Collaborano all'iniziativa APT Proloco Valfenera, Associazione La Rocca e Camminare lentamente.
Il libro: un taccuino di emozioni e scoperte
Il volume raccoglie le esperienze a piedi dell'autore tra Valfenera (dove vive dal 1968) e Ischitella (sua città natale in Puglia), separate da 850 km ma unite nella sua passione per l'esplorazione lenta. "Quello che i residenti spesso non vedono, presi dalla fretta o dall'abitudine all'auto", spiega Luciani, che documenta con 120 foto e testi i territori comunali e limitrofi: da Cantarana e Villafranca in Piemonte a Vico del Gargano e Peschici in Puglia.
Tra i temi affrontati: lo spaesamento, la solitudine, le memorie personali e collettive, oltre a riflessioni su giornalismo di strada e ispirazione poetica.
L'autore: una vita tra giornalismo e poesia
Nato a Ischitella (FG) nel 1946, Luciani ha vissuto in Umbria, Torino (dove è stato anche consigliere comunale) e Roma, dedicandosi a giornalismo, editoria e promozione culturale. Fondatore delle riviste "Abitare A" e "Periferie", ha pubblicato numerose opere tra poesie (in italiano e dialetto garganico), guide storiche e studi linguistici, tra cui l'importante ricerca sugli 8 dialetti del Lazio.
Per informazioni: 340 7956470