/ Eventi

Eventi | 04 agosto 2025, 13:34

Successo per la notte delle chitarre a Roatto: un palco d'eccellenza con Solieri e Cervetto [FOTOGALLERY]

La decima edizione di Monferrato on stage ha incantato il pubblico con le sonorità rock dei Custodie Cautelari

Galleria fotografica di MerfePhoto

Galleria fotografica di MerfePhoto

La decima edizione di Monferrato on stage ha regalato domenica sera una serata memorabile agli appassionati di musica rock che hanno affollato piazza Piemonte a Roatto. 

La "Notte delle chitarre", ha visto protagonisti sul palco i chitarristi Maurizio Solieri e Andrea Cervetto insieme alle Custodie Cautelari, che hanno offerto al pubblico uno spettacolo di altissimo livello.

Il concerto, a ingresso completamente gratuito, ha confermato ancora una volta la vocazione popolare e inclusiva della manifestazione, attirando un pubblico numeroso e variegato che ha riempito la piazza del piccolo comune astigiano.

I protagonisti

Maurizio Solieri: leggenda vivente del rock italiano

Nato a Concordia sulla Secchia il 28 aprile 1953, è stato senza dubbio il grande protagonista della serata. 

Il chitarrista ha portato sul palco di Roatto tutta la sua esperienza maturata in oltre quarant'anni di carriera, durante i quali è stato il braccio destro di Vasco Rossi per più di trent'anni, componendo le musiche di brani divenuti icone del rock italiano come "Canzone", "Dormi, dormi", "C'è chi dice no", "Lo show" e "Rock 'N' Roll Show". 

La carriera di Solieri inizia nel 1976 quando, durante il servizio militare, viene contattato dall'amico Sergio Silvestri che lo mette in contatto con Vasco Rossi. Il loro primo incontro avviene su un treno Milano-Modena, dove Vasco, dopo aver sentito suonare Maurizio, decide di avviare quella che sarebbe diventata una delle collaborazioni più longeve e fruttuose del rock italiano.

Nel corso degli anni, Solieri ha alternato periodi con Vasco a progetti personali come la Steve Rogers Band (1988-1991) e ha sviluppato una lunga collaborazione con le Custodie Cautelari, pubblicando diversi album tra cui "Notte delle chitarre" nel 2002. 

Le sonorità coinvolgenti delle Custodie Cautelari

Il gruppo Custodie Cautelari, guidato da Ettore Diliberto, ha rappresentato l'altra grande attrazione della serata.

La band ha una lunga storia di collaborazione con Maurizio Solieri, con oltre 100 concerti insieme che hanno dato vita proprio al format della "Notte delle chitarre", diventato ormai un appuntamento fisso e molto atteso del panorama musicale piemontese. 

Un festival che valorizza il territorio

La serata di Roatto ha confermato ancora una volta il valore di Monferrato on stage come progetto di valorizzazione territoriale che va ben oltre la semplice rassegna musicale. La manifestazione, nata dall'idea del presidente di Fondazione Mos Cristiano Massaia nel 2016, si è evoluta negli anni fino a diventare un marchio riconoscibile nel panorama culturale piemontese. 

La decima edizione prosegue fino al 13 settembre. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium