/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 25 settembre 2025, 10:39

Casa del Teatro 3 e L’arcoscenico: venerdì la presentazione dei corsi

Da ottobre a maggio, ad Asti, ripartono i percorsi di formazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti. Confermati anche i corsi di dizione e lettura espressiva.

Casa del Teatro 3 e L’arcoscenico: venerdì la presentazione dei corsi

 Tornano i corsi di teatro e lettura espressiva organizzati da Casa del Teatro 3 e L’arcoscenico. La presentazione ufficiale dei percorsi formativi in programma da ottobre 2025 a maggio 2026 si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 18.30, presso la sede delle associazioni in Via Scarampi 20 ad Asti.

Come ogni anno, l’offerta è articolata per fasce d’età. Per i bambini dagli 8 ai 10 anni, i ragazzi dagli 11 ai 14 e la fascia 15-18, le lezioni si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle 17.30 alle 19.00. Per gli adulti, invece, gli incontri sono previsti in orario serale, dalle 21.00 alle 23.00. Oltre ai tradizionali corsi annuali di recitazione, proseguono i corsi trimestrali di Dizione e Lettura espressiva tenuti da Ileana Spalla.

Sergio Danzi e Ileana Spalla, fondatori della realtà, sono attivi ad Asti dal 2002. "È nata una grande famiglia sempre pronta ad ampliarsi, attenta alle nuove esigenze e alle direzioni che il Teatro sceglie, senza dimenticare le basi classiche che sono le fondamenta per arrivare a qualsiasi elaborazione", spiegano dall’associazione. Gli allievi che mostrano particolare predisposizione vengono seguiti individualmente e indirizzati verso percorsi professionali specifici e concorsi.

Sono previsti sconti per chi si iscrive a più corsi o per i componenti di una stessa famiglia. Tutti gli interessati potranno usufruire di lezioni di prova gratuite prima di formalizzare l’iscrizione. Per chi non potesse partecipare alla presentazione di venerdì, a partire dal 27 settembre sarà disponibile online il calendario completo con i gruppi di riferimento, mentre le lezioni di prova avranno inizio dal 6 ottobre.

Nel corso dell’anno verranno inoltre organizzati laboratori con professionisti esterni, i cui dettagli saranno comunicati di volta in volta. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium