/ Sanità

Sanità | 29 settembre 2025, 13:39

Dal 14 ottobre al via in Piemonte le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid

Campagna coordinata con medici, pediatri e farmacie. La dose anti Covid con vaccino aggiornato alle varianti

Dal 14 ottobre al via in Piemonte le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid

Prenderà il via il 14 ottobre in Piemonte la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid. La Regione ha inviato le circolari operative alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie, delineando le modalità di somministrazione sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute. I cittadini potranno quindi rivolgersi a questi soggetti per ricevere le dosi.

Le categorie per la vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione antinfluenzale, raccomandata e gratuita, è rivolta in particolare ai soggetti over 60, alle donne in gravidanza, alle persone affette da patologie croniche, ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni e a categorie professionali come il personale sanitario e le forze dell'ordine. Gli obiettivi di copertura fissati sono il 75% come minimo e il 95% come traguardo ottimale.

Il richiamo anti Covid con vaccino aggiornato

Per la campagna anti Covid sarà utilizzato il vaccino Comirnaty in formulazione monovalente, aggiornato alle nuove varianti del virus. La dose di richiamo è raccomandata per gli over 60, gli ospiti delle strutture per lungodegenti, le donne in gravidanza, il personale sanitario e le persone di qualunque età con elevata fragilità. La vaccinazione è consigliata anche ai familiari e ai caregiver di soggetti fragili. All’avvio della campagna, verrà data priorità agli over 80, agli ospiti delle residenze sanitarie e alle persone immunodepresse.

Dove vaccinarsi

Entrambi i vaccini saranno disponibili presso gli ambulatori dei medici di base e dei pediatri. La somministrazione sarà possibile anche nelle farmacie aderenti, i cui elenchi saranno pubblicati online nelle prossime settimane, e nei centri vaccinali delle ASL, i cui indirizzi e modalità di prenotazione saranno resi noti sui siti aziendali e sul portale della Regione Piemonte.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium