/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 ottobre 2025, 10:34

Teatro in piemontese e passeggiata notturna: un weekend ricco di eventi ad Asti

La Compagnia "Il Dusio d'Oro" propone due giorni all'insegna dell'arte e della natura con due appuntamenti imperdibili che celebrano le tradizioni piemontesi.

Teatro in piemontese e passeggiata notturna: un weekend ricco di eventi ad Asti

La Compagnia "Il Dusio d'Oro" propone due giorni all'insegna dell'arte e della natura con due appuntamenti imperdibili che celebrano le tradizioni piemontesi.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 10 ottobre presso il salone parrocchiale San Paolo in Via Cavour, 47 ad Asti. La compagnia presenterà il divertente spettacolo teatrale in idioma piemontese "Le cunte e le faule", con testo e regia di Margherita Amerio.

Lo spettacolo è organizzato dal Gruppo 81 Interaziendale Asti dell'UGAF (Anziani Fiat) e racconta la storia di Clelia, una donna forte di campagna dalla tempra robusta. Attraverso il suo vissuto, il pubblico ripercorrerà i momenti difficili e complicati legati a monarchie, dittature, guerre e Repubblica.

Nel mondo contadino, Clelia si muove disinvolta nonostante le difficoltà, trovando forza nei proverbi, nell'esperienza e nella necessità che si fa virtù. Un pizzico di ironia e comicità accompagneranno il racconto del suo vissuto familiare, garantendo risate e riflessioni al pubblico.

Ingresso libero con offerta volontaria

Sabato 11 ottobre - Passeggiata nei boschi in notturna

Il weekend prosegue sabato 11 ottobre con l'interessante "Passeggiata nei boschi in notturna" (VIII edizione), sempre organizzata dal Gruppo Artistico Il Dusio d'Oro con la regia di Margherita Amerio.

Il programma della serata prevede:

  • Ore 19:30: percorso artistico nei boschi
  • Ore 22:00: gran polentata per concludere la serata in compagnia

I partecipanti dovranno munirsi di torcia, k-way e scarpe adeguate per affrontare al meglio l'esperienza notturna nella natura.

Informazioni e prenotazioni

Per entrambi gli eventi è possibile contattare il numero 347 5908452 per informazioni dettagliate e prenotazioni.

Un weekend che unisce tradizione teatrale piemontese e contatto con la natura, offrendo al pubblico astigiano due esperienze culturali diverse ma ugualmente coinvolgenti, firmate dalla creatività di Margherita Amerio e dalla passione del Dusio d'Oro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium