/ Attualità

Attualità | 08 ottobre 2025, 13:15

Asti celebra i suoi decorati con l’incontro annuale dell’ANIOC

Undici nuovi soci accolti nell’Associazione Nazionale Insigniti Ordini Cavallereschi. Presenti 12 delegazioni piemontesi e le autorità civili e militari

Asti celebra i suoi decorati con l’incontro annuale dell’ANIOC

Si è svolta domenica 5 ottobre la celebrazione annuale degli Insigniti al Merito della Repubblica, organizzata dalla sezione astigiana dell’Associazione Nazionale Insigniti Ordini Cavallereschi (ANIOC). La giornata, coordinata dalla delegata provinciale cav. Silvana Bertolotti, ha visto la partecipazione di numerosi decorati, di dodici delegazioni ANIOC del Piemonte e di rappresentanti delle istituzioni civili e militari.

La cerimonia ha avuto inizio presso il Santuario della Madonna del Portone, quest’anno anche chiesa giubilare, dove il rettore don Simone Unere ha celebrato la Santa Messa. Al termine della funzione, i partecipanti sono stati accompagnati in una visita alla scoperta del luogo sacro. Nel suo discorso di apertura, la delegata Bertolotti ha rivolto un saluto particolarmente sentito al Viceprefetto Vicario, cav. Roberta Di Silvestro, che per la prima volta ha preso parte all’incontro in veste istituzionale e come Cavaliere al Merito.

Un momento toccante è stato dedicato al ricordo della delegata vivente più anziana, la cav. Carla Rosa Gallo, di 101 anni, e al riconoscimento della più giovane insignita, l’Alfiere della Repubblica Beatrice Orlandi, ricevuta al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella lo scorso 15 maggio su segnalazione della delegazione astigiana. "La segnalazione – ha ricordato Bertolotti – è nata grazie ai frequenti incontri che organizziamo con le scuole del territorio, per illustrare l’onorificenza destinata ai giovani meritevoli".

Prima del pranzo conviviale tenutosi al ristorante “La Ferté” di Valmanera, don Augusto Piccoli, Ufficiale OMRI e Consulente Spirituale Nazionale ANIOC, ha impartito la benedizione a tutti i convenuti. Durante il momento conviviale è stata ufficializzata l’accoglienza di undici nuovi soci nell’associazione. Tra gli altri, sono stati accolti come Ufficiali Fiorella Colangelo e Carla Forno, e come Cavalieri Roberto Brusaschetto, Giovanni Di Bari, Fernando Iacono, Maurizio Madonia, Gabriele Marinilli, Gianpaolo Mattana, Marco Montagnani, Nicola Morfino e Michael Vitello.

La giornata si è conclusa con un ringraziamento speciale al maestro cav. Filippo Pinsoglio, che ha dedicato un ritratto alla delegata Bertolotti, e con la consegna di un omaggio a tutti i delegati presenti, in segno di gratitudine per l’impegno e la partecipazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium