Sono già disponibili alla cassa del Teatro Alfieri e sul portale www.bigliettoveloce.it i biglietti per i tre spettacoli fuori abbonamento della Stagione 2025/2026, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Il cartellone propone tre eventi distinti: il cabaret di Teo Teocoli, l'opera lirica con "La Bohème" e il teatro di narrazione con "Quattro donne".
Si comincia sabato 25 ottobre alle 21 con "Tutto Teo". Teo Teocoli, accompagnato dalla Doctor Beat Band, ripercorrerà le tappe fondamentali della sua lunga carriera, dando vita ai personaggi che lo hanno reso celebre, dalle imitazioni di Josè Feliciano e Ray Charles ai protagonisti di "Mai Dire Gol". Tra cabaret e musica, lo show promette una serata di puro divertimento.
Sabato 14 febbraio 2026 sarà la volta dell'opera lirica, con "La Bohème" di Giacomo Puccini. Sul palco salirà il soprano Erika Grimaldi nel ruolo di Mimì, in una produzione che narra le vicende dei giovani artisti nella Parigi del 1830 e la loro tragica storia d'amore. Le scene sono firmate da Gian Luigi Delpin.
Chiude il trittico sabato 7 marzo 2026 "Quattro donne" con Chiara Buratti e Tommaso Massimo Rotella. Lo spettacolo, che vede quattro donne defunte raccontare le loro storie con la possibilità che una di loro torni in vita per scelta del pubblico, unisce narrazione e riflessione esistenziale.
I biglietti per "Tutto Teo" e "La Bohème" sono disponibili a 40 euro per platea, barcacce e palchi (36 euro il ridotto) e 27 euro per il loggione (24 euro il ridotto). Per "Quattro donne" i prezzi sono rispettivamente di 24 euro (21 ridotto) e 19 euro (16 ridotto). Gli abbonati alla stagione beneficiano di una speciale riduzione per i primi due spettacoli, con biglietti a 30 euro per platea e 20 per il loggione. I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento saranno invece disponibili dal 20 ottobre.