Che tempo fa
Rubriche
Polemica sui piccioni ad Asti, Ferlisi replica a SEquS: "Attacco ideologico scollegato dai problemi concreti"
La capogruppo Pd risponde alle critiche del circolo ambientalista: "Non una crociata contro i volatili ma richiesta legittima per affrontare un problema igienico"
Maddalena Bertelli sfiora la top-ten ai Campionati Italiani di Categoria. Ora tocca a Tassinario, Gallione e Ferrari.
Da domani, saliranno sui blocchi gli atleti delle categorie Juniores, Cadetti e Seniores
"Tra boschi e stelle": oltre 230 persone alla scoperta notturna di San Martino Alfieri
Partecipazione per la camminata organizzata dall'associazione I Sentieri, tra vigneti, noccioleti e tartufaie naturali sotto il cielo stellato
Il Consiglio regionale ha approvato l’Assestamento al Bilancio di previsione
Il disegno di legge applica 80 milioni di euro di avanzo di amministrazione
Rinnovato il contratto per il settore legno-lapidei in Piemonte: coinvolte mille aziende e 4mila lavoratori
Aumenti dell'1,5% sui minimi retributivi e bonus produttività fino al 3% tra le principali novità dell'accordo sottoscritto il 31 luglio
Un weekend tra torri e castelli: domenica 10 agosto la provincia di Asti si apre ai visitatori
Cinque location d'eccezione tra panorami mozzafiato e tesori medievali per scoprire le bellezze del territorio astigiano
Piemonte, via libera al fondo regionale di garanzia per microimprese e Partite IVA
L'ordine del giorno, firmato dal consigliere astigiano Sergio Ebarnabo, impegna la Giunta a istituire un fondo a rotazione
Successo per la notte delle chitarre a Roatto: un palco d'eccellenza con Solieri e Cervetto [FOTOGALLERY]
La decima edizione di Monferrato on stage ha incantato il pubblico con le sonorità rock dei Custodie Cautelari
"Valfenera&Ischitella a piedi": presentazione del libro di Vincenzo Luciani
Venerdì 8 agosto al Municipio di Valfenera un viaggio letterario tra Piemonte e Gargano
Carceri del Piemonte al collasso e con l’estate aumenta il rischio di tensioni: ad Asti un tasso di occupazione del 127%
La maggior parte degli istituti ha più detenuti rispetto ai posti a disposizione. La regione supera la media nazionale di sovraffollamento
Teatro amatoriale in festa a Valleandona con la Compagnia del Cenacolo
Successo per la serata dedicata a Vittorio Alfieri e Cervantes nella rassegna "E che sia... Spettacolo!!!"
Scontro tra due auto a San Marzano-Oliveto: sul posto i soccorsi del 118
Nel tratto di strada interessato senso alternato per la circolazione
Zootecnia bovina: un appello per una maggiore sicurezza e una remunerazione adeguata agli allevatori
Il convegno Cia a Tonco analizza il settore e lancia un messaggio di fiducia: "La zootecnia non è un problema, ma una soluzione per un'agricoltura sostenibile e un volano per il turismo locale"
Piazza delle donne a Villafranca: pedonale o a parcheggio? Il Comune deciderà a settembre
Piace lo spazio con belvedere e sculture. Intanto ci si concentra sulla manutenzione del territorio
Due astigiani al campo nazionale A.N.A., esperienza estiva per conoscere da vicino il mondo delle penne nere
A Bedonia in provincia di Parma, per due settimane, una trentina di ragazze e ragazzi tra i 17 e i 24 anni ha preso parte a un intenso percorso formativo
Teatro, entra nel vivo il festival “Paesaggi e oltre": tutti i prossimi appuntamenti
Giovedì 7 agosto, dalle ore 21.30, protagonista a Coazzolo il noto attore e drammaturgo genovese Pino Petruzzelli
Predazioni da lupo, Coldiretti Piemonte: "Bene gli indennizzi, ma non sono la soluzione"
Brizzolari e Rivarossa: "Il moltiplicarsi delle aggressioni costringe sempre più allevatori ad abbandonare le aree rurali"
No Tav... Fatemi capire
"Tunnel per il treno: 30 anni di proteste. Secondo tunnel per i camion: nemmeno uno striscione, un grido, un corteo, una manifestazione, un petardo. Perché? Fatemi capire".
Crescita frenata dalla burocrazia: Piemonte al 127° posto in Europa per la qualità della Pubblica Amministrazione
I dati di una recente indagine di Confartigianato: "Da sempre chiediamo che la semplificazione degli adempimenti a carico degli imprenditori"
Rally Colli del Monferrato e del Moscato: gli svizzeri Carron e Revaz trionfano ad Asti [FOTO]
Colpi di scena nel finale, sul podio salgono Ronzano e Branche. Il Rally Vigneti Monferrini Storico va a Giuseppe Collura e Federico Di Leo