Sabato 9 novembre, dalle 9.45, nella Sala Incontri del Parco Paleontologico Astigiano (Asti, Palazzo Michelerio, corso Alfieri 381), si terrà il terzo incontro del percorso di formazione dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale, proposto da Fridays For Future Asti e OSA-Osservatorio per la Sostenibilità dell'Astigiano.
Dopo avere inquadrato, nei primi due appuntamenti, l'evoluzione storica del concetto di sostenibilità e i meccanismi dell'equilibrio armonico tra Uomo e Natura, con l'aiuto di Luca Chiusano e Franco Correggia, sabato mattina si parlerà degli aspetti antropologici degli impatti umani e di limiti e consumo delle risorse e del territorio, con Francesco Scalfari e Alessandro Mortarino.
Obiettivo del ciclo di formazione è offrire una solida base scientifica agli studenti astigiani, mettere in luce le criticità dell’attuale modello di società e i limiti del suo sviluppo, così da poter favorire un dialogo concreto con coetanei, generazioni più adulte e decisori politici.
Per informazioni e iscrizioni: f4f.asti@gmail.com