In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Stagione estiva positiva per l'ortofrutta piemontese: le cooperative chiudono con il sorriso
Ottima qualità per ciliegie, albicocche e mele rosse IGP nonostante le difficoltà del mercato europeo. Ora si guarda alla campagna autunnale
Monferrato Rugby verso il debutto: tutti i test di preparazione
Il 19 ottobre esordio casalingo in Serie B contro il CUS Milano, squadre giovanili già protagoniste
Piemonte, 2 milioni per le borgate montane: opportunità anche per l’Astigiano
La Regione finanzia infrastrutture di base per le comunità montane, con contributi fino al 90% dei costi
Piano sociosanitario del Piemonte, il PRC: "Una condanna per chi ha più bisogno"
Il segretario regionale Alberto Deambrogio denuncia l'assenza di un progetto per aumentare la copertura sanitaria per gli anziani non autosufficienti, obbligando le famiglie a sostenere costi elevati.
I minori durante la Resistenza, l’esperienza europea e scrivere le leggi: il Consiglio Regionale “sfida” i ragazzi delle superiori
Tornano le iniziative che coinvolgono ormai da decenni gli studenti che possono misurarsi su attualità, ma anche storia e partecipazione civica
Dalla Regione Piemonte il "Buono Vesta" per i figli da 0 a 6 anni
Le domande potranno essere presentate online nel corso di un "Click date" in programma sabato 20. I fondi saranno assegnati in base all'ordine di arrivo
Vacanze Astigiane tra arte contemporanea, bellezza e un refuso
Invito a scoprire alcuni nostri borghi, in occasione di Germinale, festival di arte contemporanea diffuso in una ventina di comuni dell’Astigiano e del Monferrato
Panda Offroad Games 2025: adrenalina, musica e sapori a cielo aperto
Nel weekend a Portacomaro il fuoristrada diventa esperienza culturale e collettiva. Il programma completo
XVIII Giornata Nazionale SLA: dall’Astigiano un appello che unisce l’Italia
La ricorrenza, nata ad Asti 18 anni fa, si conferma simbolo di solidarietà, diritti e speranza. In prima linea la Barbera d’Asti DOCG e le istituzioni piemontesi
Protezione civile digitale in Piemonte: addio a moduli cartacei, tutto online con la piattaforma Moon
Prima volta con procedura interamente digitale per la ricognizione danni ai privati. Gabusi: "Semplifichiamo la vita ai cittadini e sgraviamo i Comuni"
Il giorno di San Francesco torna nel calendario civile
La Camera vota sul ripristino del 4 ottobre come festa nazionale: tra memoria storica, valori educativi e nodi economici
Fondazione CRT apre la seconda sessione del bando "Restauri cantieri diffusi"
Fino al 15 ottobre le candidature per il recupero del patrimonio artistico di Piemonte e Valle d'Aosta: contributi fino a 40mila euro
"Prima noi: tagliamo le borse di studio agli universitari non piemontesi per garantire il voucher scuola "
La proposta del capogruppo della Lega Fabrizio Ricca: al momento finanziate solo il 38% delle domande
Attenti alla trappola degli affitti a 1 euro: esposto del Codacons contro un sito specializzato
L'associazione dei consumatori ha presentato un esposto dopo le segnalazioni di utenti piemontesi. L'accusa: annunci civetta e rinnovi automatici non comunicati
Ecosistema Scuola 2024 di Legambiente: Il punto sull’edilizia scolastica in Piemonte
Il report annuale di Legambiente offre una fotografia aggiornata dello stato delle scuole piemontesi, tra punti di forza e criticità, confronto con il resto d’Italia e raccomandazioni future
Otto mila infarti all’anno in Piemonte, ma si può prevenire: così la regione si prepara all’Heart Day
Un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla salute cardiovascolare con ceck up gratuiti e talk informativi
La Libertas Antignano pronta all’esordio in C1 con il colpo Rodolfo Mendes
Il presidente Gonella annuncia staff rinnovato, nuovi innesti e l’arrivo del bomber brasiliano per affrontare al meglio il massimo campionato regionale di futsal
Qualità dell’aria: la Regione Piemonte rinnova MOVE-IN per altri tre anni
Dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2028 prosegue il monitoraggio dei veicoli più inquinanti: installazione della scatola nera gratuita, costo annuo per gli automobilisti 25 euro