/ Attualità

Attualità | 17 aprile 2019, 10:37

Angela Motta: "Un'auto abbandonata nei giardini pubblici, incuria anche al parco Monte Rainero"

La consigliera, che già aveva segnalato i problemi riscontrati al parco Rio Crosio, prosegue i sopralluoghi nelle aree verdi cittadine

L'auto abbandonata

L'auto abbandonata

Dopo gli arredi (tra cui un divano) abbandonati al parco Bramante, che avevamo segnalato qualche mese fa in un altro articolo (CLICCA QUI per leggerlo), dobbiamo dar conto di un altro episodio di degrado davvero sconfortante. Ovvero un’auto, una vecchia Panda senza più sedili né cofano, abbandonata nel parco Monte Rainero da oltre un anno. Si trova lì, coperta da un telo, in quella che un tempo era una piattaforma sportiva.

La presenza dell’auto è stata segnalata da alcuni cittadini alla consigliera Angela Motta, che a sua volta ha reso nota la notizia ai media locali dopo la diffusione, risalente ad alcuni giorni fa, delle fotografie attestanti le numerose criticità riscontrate al parco di Rio Crosio.

Nella giornata di ieri la consigliera ha effettuato un sopralluogo nel giardino della zona di via Milano e strada Fortino: “Un luogo suggestivo - spiega - ma degradato: rifiuti nel vecchio campo da bocce, parte della staccionata in legno crollata e la Panda abbandonata, davanti a quella che un tempo è stata la sede dell'attivissimo Gruppo anziani del Fortino: immagini che la dicono lunga sull'attenzione del Comune su questa e altre aree verdi. Un senso di incuria che sta sollevando lo sdegno o la rassegnazione di molti cittadini. Ma il Comune sembra non accorgersene”.

E la situazione non migliora guardando ad altri parchi cittadini, ad esempio al Bosco dei partigiani ci sono alcuni gradini della scalinata rotti da tempo. “La scorsa settimana avevo chiesto pubblicamente al Comune quando sarebbero terminati i lavori di messa in sicurezza del Parco di Rio Crosio - sottolinea la capogruppo Pd - Non avendo ricevuto risposta, ripropongo lo stesso quesito e ne aggiungo altri: il Comune ha un piano di manutenzione e rilancio delle aree verdi? Quali interventi conta di fare a tempi brevi per migliorare la situazione, agevolare i cittadini che vanno ai giardini e evitare che altri, come sta già succedendo, rinuncino a frequentarli?”

Le mamme di Rio Crosio, intanto, chiedono che venga sostituita una giostrina fuori uso, mentre permane la presenza di alberi sradicati e grossi rami caduti o penzolanti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium