/ Attualità

Attualità | 02 luglio 2019, 16:26

Dall'Astigiano in trasferta a Milano: arriva il grande Villaggio Coldiretti

Da venerdì a domenica, per tre giorni alla scoperta del vero cibo Made in Italy

Dall'Astigiano in trasferta a Milano: arriva il grande Villaggio Coldiretti

Da questo venerdì, 5 luglio, e fino a domenica 7, il grande Villaggio Coldiretti farà tappa a Milano. Dall’Astigiano la trasferta sarà affrontata con sei pullman, due per ogni giornata.

Venerdì alle 6 partirà il primo pullman da San Damiano, con tappa ad Asti alle 6,30 e un secondo pullman da Montechiaro località Nocciola alle 5,40 con tappe a Castelnuovo don Bosco alle 6 e a Villanova d’Asti alle 6,30. Sabato sono previsti altri due pullman da Vesime (presso Consorzio Agrario) alle 5,30 con tappe a Canelli (piazza Unione Europea) alle 6.30 e a Nizza M.to (piazza Garibaldi) alle 6.45. Domenica i due pullman partiranno da Asti alle 6,40 nei pressi della sede provinciale Coldiretti in corso Felice Cavallotti angolo via Vigna.

Nei tre giorni Coldiretti Asti darà dunque la possibilità ad almeno 350 astigiani di prendere parte al Villaggio Coldiretti di Milano. La delegazione sarà guidata dal presidente provinciale Marco Reggio, dal direttore Diego Furia e dal leader dei giovani Danilo Merlo. L’arrivo a Milano di ogni delegazione è previsto verso le 8,30 e il ritorno dal Villaggio Coldiretti è programmato per le 17.

La partecipazione è gratuita e comprensiva di un buono degustazione per il pranzo. Per prenotare la partecipazione si possono contattare gli uffici Coldiretti di zona. Il Villaggio Coldiretti a Milano, sarà dislocato su 200 mila metri quadrati, fra le centralissime piazza del Cannone e piazza Castello. Vi parteciperanno migliaia di agricoltori provenienti da diverse regioni d’Italia per far conoscere il lavoro, le produzioni e le ricette della tradizione Made in Italy.

Ci sarà una vera e propria Arca di Noè dove scoprire le piante e gli animali salvati dall’estinzione grazie al lavoro di generazioni e sostenuto dai “Sigilli” di Campagna Amica che presenterà la più grande opera di valorizzazione della biodiversità contadina mai realizzata in Italia. Per l’intero week end tutti potranno vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 5 euro per tutti i menu preparati dagli Agrichef. Ci saranno le degustazioni guidate di olio extravergine d’oliva, vini e birre agricole. Ma lo spazio più grande sarà dedicato al mercato a chilometri zero con Campagna Amica dove acquistare esclusivi souvenir del gusto direttamente dagli agricoltori di tutta Italia.

Portare, nel cuore pulsante della metropoli finanziaria, il vero cibo Made in Italy – sottolinea Marco Reggio - è una sfida per far conoscere il frutto del lavoro dei nostri imprenditori grazie ai quali possiamo vantare eccellenze enogastronomiche conosciute in tutto il mondo e presidiare territori che altrimenti sarebbero andati distrutti”.

Noi ci concentreremo sui formaggi – rileva Diego Furia – con le Dop Robiola Roccaverano e Toma Piemontese, offrendo la possibilità ai consumatori ed ai turisti di assaporare i prodotti tipici dell’Astigiano”. Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi e artisti che discuteranno su esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti sui temi dell’alimentazione, del turismo dell’ambiente, della scuola e della salute. Non mancheranno inoltre spettacoli di animazione e concerti.

Fra gli altri, hanno già confermato la loro presenza al presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini, i due Vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio, i ministri dell’Istruzione Marco Bussetti e delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium