/ Attualità

Attualità | 10 luglio 2019, 18:18

A Monastero Bormida il "Solenne Capitolo del Castello" dell'Ordine dei Cavalieri

Nel corso della cerimonia capitolare sono stati nominati anche cinque nuovi Cavalieri

I neo-cavalieri con il Consiglio dell’Ordine.

I neo-cavalieri con il Consiglio dell’Ordine.

Domenica 30 giugno scorso, Monastero Bormida ha ospitato il “Solenne Capitolo del Castello” dell’Ordine dei Cavalieri delle Terre di Asti e del Monferrato.

L’Ordine, costituitosi nel 1970 per volontà di Giovanni Borello, è ancora oggi fedele allo scopo statutario e persegue finalità culturali, ricreative e di promozione degli usi del territorio fra i quali riscoprire, conservare e valorizzare costumi e tradizioni delle Terre di Asti e del Monferrato.

Sapientemente guidati dal sindaco di Monastero, Luigi Gallareto, gli intervenuti hanno potuto effettuare un'interessante visita al vecchio maniero, alla Chiesa Parrocchiale, al ponte romanico e ai suggestivi vicoli.

Nel corso della cerimonia capitolare sono stati nominati 5 nuovi Cavalieri: Massimo Bo di Costigliole d’Asti; Alberto Bazzano di Asti; Franco Calcagno di Asti; Eros Capusso di Portacomaro e Claudio Mogliotti di Portacomaro.

La giornata è proseguita con la conviviale presso l’Agriturismo “San Desiderio” di Monastero Bormida dove ai convenuti è stato consegnato, a ricordo della giornata, il menù d’autore appositamente creato dall’Artista della Vite e del Vino dell’Ordine, il Maestro Marcello Peola.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium