/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 03 agosto 2019, 17:54

Dieci anni di Hidalgo: la band dell'art rock astigiano si ferma, alla ricerca di nuove avventure musicali

Venerdì 9 agosto l'ultimo concerto della formazione astigiana a Palazzo Ottolenghi, nell'ambito della rassegna Ottolenghi Summer

Hidalgo (foto Facebook)

Hidalgo (foto Facebook)

Una storia finisce, un’altra sta per cominciare. Venerdì 9 agosto a Palazzo Ottolenghi, nell’ambito della rassegna Ottolenghi Summer, si terrà l'ultimo concerto per la formazione musicale astigiana Hidalgo, oggi composta da Andrea Caldi (voce e chitarra), Roberto Butera (batteria), Vittorio Ligresti (tastiere e pianoforte), Oscar Patritto (chitarra) e Stefano Di Rosa (basso).

Hidalgo: la storia

Era il 2009, dieci anni fa, quando i primi componenti del gruppo tentarono quasi timidamente un’avventura artistica che nel tempo li ha portati a incamerare successi di assoluta rilevanza. I concerti alla Feltrinelli di Milano, all’Hiroshima di Torino e al festival Collisioni di Barolo rappresentano tappe importanti che integrano le molte esibizioni astigiane a Teatro Alfieri, Palazzo Alfieri, Diavolo Rosso e Douja d’Or. Lo storico degli Hidalgo registra anche premi importanti, come la prima posizione al concorso Radar promosso dal quotidiano La Stampa che ha portato la band a esibirsi negli studi milanesi di Radio Italia. Primo posto anche al concorso Emergenza all’Audiodrome di Moncalieri e al concorso per gruppi emergenti AstiNuoviRumori, evento quest’ultimo che ha portato agli Hidalgo anche un premio individuale al batterista come miglior strumentista. Il primo posto al concorso New Bands di Aramengo ha invece portato alla realizzazione di un Ep intitolato “Mecum Ipse” e prodotto da Edel sotto l’etichetta Top Records.

Art Rock

Disco d’esordio, composto da quattro brani inediti e una cover riarrangiata, nel quale gli Hidalgo esprimono una cifra stilistica che dal rock passa per armonie eterogenee come il blues e il progressive. Il loro genere, anche alla luce di una contaminazione musicale continua e in continua evoluzione, è stato definito Art Rock. Per raggiungere questi risultati espressivi sono state diverse le collaborazioni artistiche maturate negli anni, a cominciare da quella ancora attiva con la violinista Chiara Carrer.

"Questo non è un addio, ma un arrivederci– dice il cantante Andrea Caldi – Abbiamo capito che il progetto Hidalgo è arrivato alla fine, ora vogliamo provare a ripensare la nostra musica. Il concerto di venerdì è un omaggio a dieci anni di storia, un compleanno che vogliamo festeggiare assieme al nostro pubblico, nella nostra città, prima di voltare pagina sulla nostra storia artistica e musicale. Gli Hidalgo finiscono qui, ma noi continueremo. Abbiamo sogni nel cassetto e voglia di fare, non resteremo a guardare. Stiamo lavorando insieme a nuove idee che potrebbero avere respiro già nel prossimo futuro".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium