/ Attualità

Attualità | 15 agosto 2019, 16:04

Asti la meta turistica ideale per l’autunno. Parola di Forbes

La celebre rivista americana ha indicato la nostra città, esaltando l'arte e l'enogastronomia

La Cattedrale di Asti (MerfePhoto)

La Cattedrale di Asti (MerfePhoto)

Ogni giorno è sotto i nostri occhi, eppure forse non riusciamo mai a guardare Asti con lo sguardo”turistico”, presi come siamo a trovare a tutti i costi qualcosa che non va. Eppure Asti è bellissima davvero. Dal canto nostro noi cerchiamo tutte le settimane di scoprirne un pezzo con la seguitissima rubrica “Viviamo in un posto bellissimo” e grazie a Davide Palazzetti siamo sempre turisti nella nostra città.

Persino Forbes, rivista americana di economia e finanza, si è accorta di Asti, attraverso la penna di Catherine Sabino che ha vissuto la nostra città come studentessa e turista.

Ad Asti infatti, secondo Forbes, si trova tutto ciò che si può desiderare per una vacanza italiana: l’arte e l’architettura non mancano e il cibo offre davvero una grande qualità, accompagnato da ottimi vini Docg, primo tra tutti l’omonimo spumante.

IL SETTEMBRE ASTIGIANO

Ovviamente è settembre il mese più ricco e vario per visitare Asti con il Palio più antico di quattro secoli rispetto al ben più famoso Palio di Siena e il Museo che, allestito a Palazzo Mazzola permette di vedere manufatti e avere informazioni. La città, in vista della prima domenica di settembre, è imbandierata e coloratissima.

La rivista ovviamente si sofferma anche sul Festival delle Sagre e sulla Douja D’Or una festa di gusti e profumi.

L'ARTE, TANTO DA VEDERE E DA SCOPRIRE

L’arte naturalmente dice la sua in tutti i periodi dell’anno e la celebre rivista punta il suo faro su Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, la Domus romana.

La considerazione di una prestigiosa rivista come Forbes ci fa capire che abbiamo davvero un gioiellino e che sarebbe bello scoprire Asti ogni giorno “da turisti” in qualunque stagione; forse dovremmo imparare a promuovere meglio le nostre bellezze, a far sentire forte la nostra voce e l’orgoglio di vivere davvero in un “posto bellissimo”.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium