Si è svolto all'Istituto Tecnico Agrario “Giovanni Penna" di Asti l'open school Geospatial Data and Satellite Facilities Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi”
Uno strumento informativo e formativo, innovativo, ritenuto particolarmente efficace, per perseguire quello che nell’ambito del Programma europeo Copernicus è denominato “User Uptake”, cioè per aumentare la consapevolezza e la conoscenza di quale possa essere l’utilità dell’uso degli strumenti innovativi di Osservazione della Terra e della rappresentazione geospaziale e dinamica delle informazioni da questi prodotte, presso gli “utenti finali”, facendone apprezzare il valore aggiunto che essi possono fornire nell’ambito dello svolgimento delle loro ordinarie attività e per il perseguimento dei loro obiettivi, anche di impresa.
COPERNICUS
Copernicus è il Programma User Driven della Commissione Europea che raccoglie informazioni da molteplici fonti, ossia satelliti di osservazione della Terra e sensori di terra, di mare ed aviotrasportati. Integra ed elabora tutte queste informazioni, fornendo agli utenti, istituzionali ed afferenti al comparto industria, informazioni affidabili e aggiornate attraverso una serie di servizi che attengono all’ambiente, al territorio ed alla sicurezza. Particolare impegno è rivolto alle iniziative formative per consentire a professionisti, operatori pubblici, associazioni del terzo settore e cittadini di sfruttare servizi ad essi dedicati.
L’edizione della Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi” in programma ad Asti ha affrontato il complesso e attuale tema dell’utilizzo delle tecnologie per l’Osservazione della Terra, con particolare attenzione ai suoi aspetti più innovativi e alle strategie già utilizzate o applicabili a favore dell’impresa vitivinicola consapevole del suo legame indissolubile con il Paesaggio in cui opera e che essa contribuisce a formare, come sintesi del complesso patrimonio culturale espresso dal territorio stesso.
La Geospatial Data and Satellite Facilities Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi” è proposta da Stati Generali per l’innovazione e dal Coordinamento della Copernicus Academy, quali espressioni dello User Forum Nazionale di Copernicus per, rispettivamente, la comunità del Terzo Settore e della Comunità dell’Università e Ricerca, in collaborazione con ISPRA, AM/FM GIS Italia, l’Associazione Italiana Telerilevamento, il Centro Studi per lo Sviluppo Rurale della Collina – Università Torino, il Polo Universitario Asti Studi Superiori “Rita Levi-Montalcini”, l’Istituto Tecnico Agrario “Giovanni Penna” di Asti e MIPAAFT.