/ Attualità

Attualità | 31 dicembre 2019, 07:00

Che fai a Capodanno? Per chi ancora non lo sa, ecco qualche consiglio

Capodanno in piazza, ma anche al cinema e a teatro. Numerosi anche gli appuntamenti del primo dell'anno ad Asti e provincia

Che fai a Capodanno? Per chi ancora non lo sa, ecco qualche consiglio

Capodanno in piazza, ma anche al cinema e a teatro. Abbiamo selezionato per voi le principali proposte, per trascorrere un 31 dicembre all'insegna del divertimento e della spensieratezza.

Capodanno

Un Capodanno da festeggiare in piazza (San Secondo), per aprire l'anno con diversi ingredienti piacevoli. Sarà Franco Branco, il DJ del Mare, ad effettuare, sul palco che verrà allestito in piazza San Secondo, il countdown che darà il via al nuovo anno. La sua esibizione sarà preceduta, a partire dalle 21.30, dal concerto del gruppo astigiano YUM che scalderà la platea con il proprio sound omogeneo e ricco che non trascura il groove e richiama il soul/funk e che trova riferimenti decisamente in area Black, da Stevie Wonder e Curtis Mayfield passando per gli War, senza dimenticare i riferimenti più "accademici" come gli Steely Dan. Ci sarà la possibilità di gustare piatti della tradizione, tipici del territorio e di alcune regioni italiane, a cura dell'Associazione Italiana Cuochi Itineranti. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.

Come ormai tradizione, anche la diciassettesima edizione della “Mezza Stagione”, ovvero il cartellone della stagione invernale 2019-2020 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti si aprirà con un grande evento di Capodanno. Quest’anno, la serata del 31 dicembre vedrà protagoniste, dalle 22, le “Robin Gals” (ovvero Noemi Garbo, Daniela Placci e Oli Nishi) che, accompagnate dal pianista Paolo Volante, proporranno al pubblico costigliolese un frizzante concerto all’insegna dei più celebri evergreen musicali dagli anni ‘40 ai ‘90, da Glenn Miller ai Queen. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

In Sala Pastrone arriva il Capodanno! Durante l'ultima serata dell'anno, si potranno vedere due film e brindare al 2020. Alle 21.30 "Gli uomini preferiscono le bionde" e a 00.15 "Per le antiche scale". La serata intera costa 25 euro (20 i tesserati Vertigo), 17,50 1 film più brindisi (15 euro tesserati Vertigo). Ulteriori dettagli QUI

Anche al cinema Lumière si potrà attendere il primo dell'anno con "Pinocchio". Orari: 19 e 21.30. Ulteriori dettagli QUI.

Primo dell'anno

Il primo dell'anno l'Associazione Italiana Cuochi Itineranti sarà in piazza San Secondo per una giornata dedicata alle famiglie ma soprattutto ai bambini. Infatti, oltre agli stand di somministrazione, al pomeriggio, a partire dalle 15, sul palco si alterneranno maghi, clown e cantanti per uno spettacolo che allieterà il pubblico presente fino oltre le 17.

Al Teatro Alfieri il primo gennaio 2020 alle 17.30 il tradizionale Concerto di Capodanno con l'Orchestra Sinfonica di Asti, giunto alla sua 12esima edizione. Orari biglietteria Teatro Alfieri: 1 gennaio 2020 15-17.30 con orario continuato. Per informazioni: 347-4271161.

Il Nordic Walking di Asti ha in programma una serie di camminate per l'anno nuovo, a cominciare da quelle del primo gennaio 2020. Camminata mattutina: Per smaltire il Capodanno. Ritrovo al parcheggio di Serravalle alle 9.30. Per informazioni contattare Gianna 348 0338799. Camminata pomeridiana: Per smaltire il Capodanno. Ritrovo Piazza di Portacomaro alle 14.30. Per informazioni contattare Paola V. 349 5630955. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Mostre in corso

Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

Fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36) la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". Orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18. 

Alla Casa dell'Artista del restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020. 

Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12. 

Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).

Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium