Dal 5 marzo al 19 aprile torna il ‘Torino Jazz Festival Piemonte’, che per il secondo anno fa tappa in tutta la regione con 17 appuntamenti.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano i concerti dedicati ai decani del jazz come Gary Smulyan e Ralph Lalama Quartet all'auditorium Fassino di Avigliana (10 marzo). Novità del 2020 - come annunciato da Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo - Ivrea, che ospiterà il 28 marzo il trombettista italiano Enrico Rava e il tenore statunitense Joe Lovano.
Gianni Coscia, Dino Piana ed Enrico Rava saranno protagonisti - ad Asti - insieme al regista cinematografico Pupi Avati il 15 marzo. Ad Alba Peppe Servillo e Furio di Castri incontrano la scrittura di Fenoglio per rievocare le origini della musica afroamericana (26 marzo), mentre a Cuneo il jazz dialoga con il cinema nel concerto di Kyle Eastwood - figlio del regista Clint - che dedica il suo nuovo album al cinema (15 aprile).
Nel Torinese previsti numerosi appuntamenti, tra i quali il 18 aprile a Rivoli la visione del film restaurato "La passione di Giovanna d'Arco" del regista Dreyer. Appuntamento anche al Teatro Matteotti di Moncalieri, il 27 marzo, con l'artista Gegè Telesforo, mentre il 5 marzo aprirà il festival di Chivasso Sandra Booker.
Il festival termina a Saluzzo il 19 aprile con François Bourassa, uno dei gruppi jazz più attivi del Canada. Paese ospite sarà il Quebec.