/ Attualità

Attualità | 30 novembre 2020, 14:13

L’Asp ha adottato un protocollo di sicurezza anti contagio da Covid-19

Vi rientra l’adozione di una serie di misure igienico-sanitarie, nonché la pulizia e la sanificazione di ambienti e mezzi

L’Asp ha adottato un protocollo di sicurezza anti contagio da Covid-19

Nella consapevolezza che i rischi legati all’emergenza pandemica non debbono far venir meno la continuità nell’erogazione dei dei propri servizi all’utenza, l’Asp ha adottato un protocollo di sicurezza anti contagio da Covid-19.

L’obiettivo di tale documento – applicato in tutte le sedi aziendali e destinato tanto al personale quanto a soggetti terzi (quali clienti e fornitori) che accedono ai locali – è minimizzare i rischi di infezione da virus. Il protocollo prevede l’adozione di una serie di misure igienico-sanitarie, la pulizia e la sanificazione di ambienti e mezzi.

Nel ritenere essenziale adottare tutte le misure a disposizione per tutelare la salute delle persone, l’azienda ha inoltre promosso, tra i suoi dipendenti, una campagna di vaccinazione anti-influenzale e l'opportunità di scaricare e attivare l'App Immuni per contrastare la diffusione del Covid e tutelare la sicurezza dei lavoratori.

“Come Azienda che offre servizi pubblici essenziali ai cittadini, proteggere la sicurezza dei lavoratori rappresenta, infatti, anche un gesto di responsabilità per tutelare tutti gli utenti con cui si viene in contatto”, afferma la dirigenza della multiutility.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium