/ Politica

Politica | 25 giugno 2021, 16:15

Grazie ai trasferimenti dallo Stato, gli astigiani pagheranno meno Tari

Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata da tutti i consiglieri di minoranza eccetto Angela Motta

Immagine generica TARI

Lunedì prossimo il Consiglio Comunale sarà chiamato a deliberare su una serie di argomenti, tra cui la tariffa sui rifiuti (TARI). Tariffe che, notoriamente, vengano valutate dai cittadini come piuttosto elevate rispetto al servizio offerto e, soprattutto, rispetto alla pulizia della città che, spesso, lascia a desiderare.

Lunedì, però, ci sarà una novità. Le tariffe (solo per il 2021) verranno un po' diminuite! "Bene!"- diranno i nostri concittadini. E sicuramente va bene per tutti. Occorre che si sappia, però, prima che il Sindaco ci spieghi in una delle sue dirette facebook quanto è bravo lui e quanto è capace la sua Amministrazione, che la riduzione è dovuta ai trasferimenti dallo Stato “finalizzati” che in totale ammontano a oltre 2milioni di euro (circa un milione di avanzo 2020 e un milione per il 2021).

Con i suddetti trasferimenti, e grazie al complesso lavoro eseguito degli uffici, si arriva alla riduzione delle tariffe per le famiglie (utenze domestiche) tra circa il 4% e il 7% e per le imprese astigiane fino al 50% (utenze non domestiche).

Grazie allo Stato e non per merito del Sindaco e dell’amministrazione.

 

I CONSIGLIERI DI MINORANZA

Angela Quaglia, Luciano Sutera Sardo, Maria Ferlisi, Giuseppe Dolce, Mario Malandrone, Giorgio Spata, Massimo Cerruti, Mauro Bosia, Davide Giargia, Michele Anselmo, Martina Veneto

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium