Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 13 settembre
Il taglio del nastro ieri, sabato 11 settembre, al rifugio Simonetti alla Navonera, alla presenza di moltissime autorità e amministratori del...
Un'altra istruzione è possibile: lo dimostrano esperienze come quella della primaria di Motta, che da cinque anni applica questa innovativa...
Asti (+43,9%) e Torino (+36,9%) sono le due province che hanno fatto registrare i maggiori incrementi percentuali
"Dobbiamo considerare che se l'energia aumenta troppo di costo le nostre imprese perdono competitività, i cittadini, soprattutto quelli con un...
Intervento dei vigili del fuoco nel pomeriggio di oggi
Si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 settembre
L'appuntamento è per le 19, nell'ambito della rassegna Concentrica/Spettacoli in orbita
Si inizierà la somministrazione con gli immunodepressi e trapiantati
È quanto evidenziano Marco Reggio e Diego Furia nel commentare le linee guida presentate dalla Regione rispetto alla gestione venatoria e...
Primo appuntamento giovedì con Paolo Inghilleri
Nuovo grande progetto per il compositore astigiano, ispirato al profumo creato dal maestro profumiere Alberto Morillas
Domenico Massano, in una nota stampa, commenta i dati diffusi dall'ISTAT
Non sono state registrate particolari criticità e il limite dell'80% è stato rispettato regolarmente
Seconda classificata, vera rivelazione della gara, la squadra femminile della Protezione Civile
16 i ricoverati in Malattie infettive, 2 in terapia intensiva. Se ci fossero ulteriori aumenti una parte del pronto soccorso potrà essere convertita...
Lo ha comunicato, nel corso di un’audizione in Commissione Sanità della Regione, il coordinatore dell’Area sanitaria dell’Unità di Crisi
Dove, nell’ambito della rassegna “Sipario”, proporranno brani tratti dai più celebri musical
Fermati 6 dei circa 30 giovani che hanno partecipato alla festa non autorizzata, sono stati tutti denunciati per invasione di terreni o edifici. Ed...
L'episodio si è verificato in frazione San Marzanotto: la bombola è stata recuperata e verrà smaltita in sicurezza
Stampa e pubblico non potranno assistervi per limitazioni anti Covid e non è previsto lo streaming online
Intitolato “Fianco a fianco”, verrà presentato il 24 settembre nell’ambito di un appuntamento in programma al Polo Universitario cittadino
Il tema di questa edizione, “Pestilenze, pandemie, flagelli : arte e fede nelle Terre di Mezzo”, sarà raccontato attraverso visite guidate nei luoghi...
Parole (di Zavattini, Pedariali, Guareschi e Benni) e musica per una bella serata di fine estate
Nel corso del suo intervento, l’assessore Icardi ha sottolineato anche il lavoro svolto dalle Usca
Cinquanta sono riservati a diplomati, i restanti 230 a chi ha ottenuto la laurea. Candidature online entro l’11 ottobre
L’ABF (Arbitro Bancario e Finanziario presso la Banca d’Italia) ha ravvisato negligenze da parte dell’Istituto di credito
Dal 17 al 19 settembre l'artista realizzerà il murales, poi Roberto Collodoro arriverà a Cortandone
La Cantina Terre del Barolo si sta dimostrando ancora una volta una realtà solida e un punto di riferimento per le Langhe: aver inaugurato con i soci...
Appuntamento giovedì 16 settembre alle 18.30
Sui banchi 24.748 studenti nell'anno scolastico che spera di non tornare in Dad. Al liceo scientifico le prime accolte fuori dalla scuola
Vieni a scoprire sabato 18 Settembre dalle 09 alle 12 e dalle 15 alle 18 la 10ª Giornata della Meteorologia. Il Clima è già cambiato... anche per il...
il Comune potenzia i collegamenti internet per l'Istituto Comprensivo. Il sindaco Macchia: "Se l'emergenza sanitaria dovesse costringere la scuola a...
Dal 16 al 22 settembre con lo slogan "Muoviti sostenibile... e in salute"
Erano presenti alle celebrazioni il vescovo Marco Prastaro, Francesco Ravinale, vescovo emerito e i sindaci di Montechiaro, Costigliole e Soglio
Adesioni entro il 10 ottobre per l’inserimento nell’ottava edizione della Guida, che sarà in distribuzione a partire dalla primavera del prossimo...
Dal 6 all'11 settembre, una squadra di 11 elementi provenienti da diversi team ha percorso 42 chilometri
Domenica “Briganti, viandanti e Masche” trasporterà il pubblico nel Piemonte del periodo napoleonico
Sono oltre 24.000 gli studenti astigiani per i quali, questa mattina, suonerà la prima campanella dell'anno. L'obiettivo di tutti gli enti coinvolti...
I dati sono dell'organizzazione Green Peace che ha lanciato l'allarme e la necessità di un'immediata inversione di tendenza per salvaguardare il...