/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 ottobre 2021, 10:30

Il FestivaLieve pronto a presentarsi per il novembre astigiano al Palco 19. Mostre, spettacoli, attori e campioni sportivi

Il festival, organizzato dall'Associazione Feed, sarà presentato venerdì 15 ottobre alle 14 al Salone del Libro di Torino. La mostra “Luzzati, Calvino e il concetto di levità”, aprirà il 31 ottobre

I Legolize al FestivaLieve, ad Asti, a novembre

I Legolize al FestivaLieve, ad Asti, a novembre

Il novembre astigiano sarà allietato da un festival che porterà una ventata di arte ed energia: una grande mostra, spettacoli, talk show e incontri con attori, critici d’arte, comici, giornalisti, artisti circensi e campioni dello sport.
Il palinsesto vivacissimo e colorato di FestivaLieve sarà presentato venerdì 15 ottobre alle 14 nella sala Argento del Salone del Libro di Torino.

La manifestazione culturale di nuova concezione, promossa e organizzata dall’associazione Feed di Asti, sarà presentata da un panel di relatori di alto profilo: Sergio Noberini presidente di Lele Luzzati Foundation, Ottavio Coffano maestro scenografo allievo e amico di Lele Luzzati, Pietro Crivellaro, curatore dell’archivio storico del Teatro stabile di Torino .

E per lanciare FestivaLieve nel mondo social ci saranno anche i Legolize, i giovani, geniali testimonial della Lego, che hanno conquistato con le loro vignette ironiche oltre 1,5 milioni di followers tra Facebook e Instagram. Ad affiancarli Carlo Sorrentino, presidente dell’associazione culturale Feed, promotrice dell’iniziativa.

La conferenza sarà occasione di presentare la mostra “Luzzati, Calvino e il concetto di levità” che sarà visitabile gratuitamente ad Asti, a palazzo Ottolenghi, dal 31 ottobre al 19 dicembre e per iniziare a illustrare il programma di eventi che si snoderanno dal 26 al 28 novembre all’interno di Palco 19 ad Asti.

L’ingresso alla conferenza di presentazione è libero e senza prenotazione

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium