/ Attualità

Attualità | 23 novembre 2021, 07:39

Quali sono gli strumenti di tutela e libertà per le donne? Se ne parla oggi con un convegno in Provincia

Parteciperà l'assessore regionale Marco Gabusi, relazioni di Elisa Chechile del Centro Antiviolenza, l'Orecchio di Venere e della consigliera di Parità Loredana Tuzii

Oggi ad Asti, alle 15, nella Sala Tovo del palazzo della Provincia di Asti, la commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Astipresieduta da Bianca Marina Terzuolo, organizza il convegno su: “Strumenti di tutela e di libertà per le donne”.

L'incontro fa parte della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita ventidue anni fa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite,

Interverranno il presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco, l’assessore della Regione Piemonte Marco Gabusi, la presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Asti Bianca Marina Terzuolo.

A seguire relazioni e interventi con Elisa Chechile responsabile del Centro Antiviolenza “L’Orecchio di Venere” di Asti e Loredana Tuzii consigliera di Parità della Provincia di Asti.

"Obiettivi dell’iniziativa - spiega Giovanna Cristina Gado- componente della commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Asti - saranno quelli di evidenziare l’entità, la gravità della violenza sulle donne e le correlate conseguenze, prevenire e contrastare fermamente la violenza di genere, far conoscere strumenti e diritti delle donne vittime di violenza e far conoscere la qualificata e incisiva attività delle Istituzioni impegnate sul territorio sia nell’aiuto a vincere la paura di denunciare l’autore delle violenze subite, sia negli interventi di supporto inerenti e conseguenti".

L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Asti , dalla consigliera Regionale di Parità del Piemonte Anna Mantini, dalla consigliera di Parità della Provincia di Asti, Loredana Tuzii.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium