/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 09 febbraio

Festa del cioccolato artigianale Cuneo... un tesoro tutto da scoprire
(h. 21:15)

Dal 18 al 20 ottobre 2022 - dalle 10 a notte, in piazza Galimberti

Collaborazione tra gli ospedali di Asti e Alessandria nella chirurgia anti tumorale
(h. 20:14)

I dottori Vincenzo Sorisio e Gabriele Pozzo di Asti e Maurizio Mancuso di Alessandria hanno operato una paziente di 71 anni

Corrado Tedeschi per la prima volta sul palco con la figlia per 'Partenza in salita"
(h. 19:15)

Domenica 13 febbraio alle 17 al Teatro Civico di Moncalvo per la stagione di prosa

MerfePhoto
(h. 18:54)

Oggi vaccinate in Piemonte 15.259 persone, a 1.525 è stata somministrata la prima dose, a 3.260 la seconda, a 10.474 la terza

Bianco o nero il tartufo divide l'Alto Astigiano e fa discutere il territorio
(h. 18:35)

Il direttore Ente Turismo Langhe Monferrato Roero Mauro Carbone: "Occorre rendere più attrattivo il Nord Astigiano per turisti e investimenti"

Ancora un incendio auto nell'Astigiano. Macchina parcheggiata in un campo prende fuoco
(h. 18:08)

L'incendio a Castagnole delle Lanze e non ci sono feriti. Lungo intervento dei vigili del fuoco

Sanità: le aziende sanitarie riprendono le attività ordinarie mediche, chirurgiche e ambulatoriali
(h. 17:46)

Lunedì è in programma un incontro specifico sulle liste di attesa. Cirio e Icardi: "È intenzione della Regione affrontare questo tema rilevante per...

Vigili del fuoco di Asti in cattedra per il progetto "Quattro elementi"
(h. 17:39)

I piccoli della scuola di infanzia Anfossi hanno accolto i pompieri per farsi raccontare i pericoli del fuoco

La Camera approva la legge sul biologico. Soddisfazione di Confagricoltura Piemonte
(h. 17:24)

Allasia: "Il provvedimento va ora al Senato dove ci auguriamo che venga approvato celermente, valorizzando gli orientamenti scientifici richiamati...

L'incontro con gli studenti
(h. 17:11)

Ci saranno altri incontri nelle scuole astigiane per parlare di armistizio e conseguenze delle guerre

Il sindaco Cavallero
(h. 16:55)

L'Amministrazione sottolinea che già in estate erano state raccolte diverse preoccupazioni. Presto incontri per prendere decisioni

Tampone Covid
(h. 16:10)

I nuovi infetti sono 4.875, controbilanciati da 9.337 guarigioni, 27 i decessi. Nell'Astigiano 228 positivi, un decesso e 325 guarigioni

Immagine generica d'archivio
(h. 16:08)

Sulla base di un’elaborazione dati, si apprende che sono 62 le società che hanno chiuso il 2020 fatturando oltre 10 milioni di euro

Immagine d'archivio di un incendio sterpaglie
(h. 15:15)

Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha impedito le fiamme aggredissero un attiguo bosco

Fiale di vaccino anti Covid Moderna
(h. 14:50)

Dall’inizio dell’anno è giunto all’ospedale astigiano un totale di 18.700 dosi

Giancarlo Campaner
(h. 14:33)

Il preparatore atletico Campaner è idoneo per un corso FIR e il club ha raggiunto un accordo con una stimata nutrizionista

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto Salvaspesa”
(h. 14:23)

La soddisfazione di Coldiretti per la norma che tutela contro il falso Made in Italy alimentare

Immagine di presentazione dell'incontro con l'ex ministra Azzolina
(h. 13:48)

Appuntamento al circolo Nosenzo, venerdì 18 alle 18, con moderazione dell’avvocato Alberto Pasta

La senatrice a vita Liliana Segre ritratta nell'ambito di un incontro pubblico ad Alba (foto da "La voce di Alba, altra Testata del nostro gruppo editoriale)
(h. 13:20)

Lo comunicano i presidenti delle associazioni Italia Israele di Asti, Reggio Calabria e Savona, firmatari dell’esposto

Il premier Mario Draghi
(h. 12:50)

Il premier lo ha affermato questa mattina a Genova, nel suo corso del suo intervento a palazzo San Giorgio

Il presidente Cirio e l'assessore Gabusi, qui ritratti con il presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco (foto d'archivio pre Covid)
(h. 12:13)

Per l’Astigiano sono previsti 883.000 euro suddivisi su 18 interventi in 17 Comuni e sulla provinciale 30/B

In casa Rava e Fava una giornata dedicata alla storica Fattoria di Vaira, sabato 12 febbraio
(h. 11:20)

La Fattoria Di Vaira è un esempio virtuoso di un modo diverso di fare agricoltura, che mette al centro la responsabilità ambientale e sociale

Immagine di archivio
(h. 10:20)

Operazione congiunta di polizia e carabinieri. Il ragazzo, poi, aveva l'obbligo di dimora dopo il furto aggravato di miele al Magico Paese di Natale,...

Una coltivatrice di libri e un giovane scrittore ieri a "Backstage", la nostra trasmissione live di approfondimento (VIDEO)
(h. 10:15)

In studio Aurora Faletti, con il suo progetto Instagram "Letture" e Paolo Sernini, con il suo romanzo "L'Anti - Natura", ufficialmente iscritto alla...

Un gesto d'amore nel cuore di Asti: nuova raccolta rifiuti firmata Protect Our Home
(h. 09:45)

Una speciale "Raccolta di San Valentino", in piazza Roma, sabato 12 febbraio alle 12.45

Maurizio Sartor
(h. 09:10)

Si chiama Maurizio Sartor l'agricoltore astigiano che l'altra sera a Rete4 ha raccontato il suo dramma, tra prestiti e debiti. È possibile aiutarlo,...

‘uBroker’: 'Bollette a zero grazie a formazione e strategia'
(h. 09:05)

L’impresa oggetto di una crescita esponenziale che la riconferma anche nel 2022 partner privilegiato delle forniture di luce e gas per imprese e...

Immagine di archivio
(h. 08:50)

Quarta vittoria consecutiva in attesa di affrontare il Leon

Tamponamento a catena sulla A33. Sul posto vigili dei fuoco di Asti, soccorsi e carabinieri
(h. 07:37)

L'incidente poco fa all'altezza del chilometro 61.600. Due le auto coinvolte

Passepartout en hiver racconta “La Quinta Sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann” con la critica musicale Benedetta Saglietti
(h. 07:30)

Appuntamento domenica 13 febbraio alle 17 alla Biblioteca Astense. Pittore ospite Marzio Broda che offrirà l'interpretazione grafica del giorno

La Cgil ricorda la sua Franca Massetti. "Grazie per il tanto che ci hai dato"
(h. 07:28)

Malata da tempo è morta ieri. Quagliotti: "Un elemento imprescindibile per noi. Ci ha accompagnati dal ciclostile a internet"

Truffe: dopo i falsi carabinieri, attenzione anche ai sedicenti vigili del fuoco
(h. 07:20)

L'allarme è stato lanciato dal Comando dei vigili del fuoco di Torino, ma potenzialmente riguarda tutto il Piemonte. I malviventi si presentano ad...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium