/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 16 febbraio 2022, 13:36

Riprendono gli appuntamenti per famiglie a cura del Museo Paleontologico

Iniziativa che consentirà di visitare il Museo e la Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto

Riprendono gli appuntamenti per famiglie a cura del Museo Paleontologico

Domenica, dopo la pausa invernale, tornerà l’appuntamento, organizzato dal Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, con la “Giornata delle Famiglie” dal titolo “Tracce vicine di mari lontani”.

Un evento per adulti e bambini che vedrà i partecipanti andare alla scoperta non soltanto del Museo Paleontologico e dell’esposizione “Balene Preistoriche”, ma anche della Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto, con visite guidate e laboratori didattici.

Si comincia alle 10 con ritrovo al Palazzo del Michelerio di Asti e visita guidata al Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano e alla collezione "Balene Preistoriche", con laboratori didattici per i bambini.

Dopo il pranzo al sacco, a cura dei partecipanti, intorno alle 13.30 ci si sposta alla Riserva Naturale di Valle Andona, Valle Botto per la visita all'affioramento fossilifero: pareti fossilifere nel bel mezzo del bosco valorizzate nel 2017 dal Parco Paleontologico Astigiano con lavori di conservazione dell'affioramento e la creazione di un'area attrezzata per la sosta dei visitatori. 

Particolarmente affascinante si prospetta la visione delle grosse conchiglie bivalvi del Mare Padano, la cui presenza registra, nell'affioramento, il passaggio dal clima tropicale a quello temperato. Conclusa l'osservazione dell'affioramento, per i bambini ci sarà anche l’occasione di cimentarsi nell'attività di paleontologo e di svolgere una simulazione di scavo.

Il costo di partecipazione a "Tracce vicine di mari lontani" sarà di 15 euro per gli adulti e di 8 euro per i bambini (fino a 14 anni). Visite guidate con Gianluca Poncini, guida escursionistica ambientale dell'Ente Parco. Si replicherà il 6 marzo.

Prenotazioni obbligatoria scrivendo a enteparchi@parchiastigiani.it o chiamando allo 0141/592091

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium