/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 marzo 2022, 09:56

Alla Sala Pastrone di Asti doppia programmazione con 'Belfast' di Kenneth Branagh e 'Ennio' di Tornatore [TRAILER]

Da giovedì 3 fino a lunedì 7 marzo. Venerdì 4 marzo 'I villeggianti' di Valeria Bruni Tedeschi

Alla Sala Pastrone di Asti doppia programmazione con 'Belfast' di Kenneth Branagh e 'Ennio' di Tornatore [TRAILER]

Da giovedì 3 marzo, in Sala Pastrone di Asti, doppia programmazione con il candidato a 7 Premi Oscar Belfast di Kenneth Branagh, con Caitriona Balfe, Judi Dench e Jamie Dornan e Ennio di Giuseppe Tornatore.

 Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c'è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco, aizzando il conflitto religioso, distruggendo le finestre delle case e la pace della comunità. La famiglia di Buddy, protestante, si tiene fuori dai troubles, non cede alle lusinghe dei violenti e attende con ansia il ritorno quindicinale del padre da Londra, dove lavora come carpentiere. Emigrare è una tentazione, ma come lasciare l'amata Belfast, i nonni coi loro preziosi consigli di vita e d'amore, la bionda Catherine del primo banco?

GIOVEDI' 3 marzo ore 21,30

VENERDI' 4 marzo ore 19,45

SABATO 5 marzo ore 17,30 DOMENICA 6 marzo ore 16,30 - 21,30

LUNEDI' 7 marzo ore 21,30 ingresso 7 euro - ridotto 5,50

 Giuseppe Tornatore ha collaborato col Maestro - definizione per una volta appropriata - in un arco temporale che va da Nuovo Cinema Paradiso (1988) a La corrispondenza (2016), frequentandolo per circa trent'anni. Nel 2018 ha scritto "Ennio. Un maestro" (Harper Collins), intervista fluviale e conversazione franca, a trecentosessanta gradi: in Ennio ne riprende argomenti, andamento cronologico e tono disteso, modesto, autocritico con cui Morricone si era concesso alle sue domande. Attorno a lui, nel film, una schiera di musicisti, registi, colleghi ed esperti portano testimonianze rilevanti e inerenti una carriera straordinaria, che supera il concetto di prolifico: centinaia le opere firmate, da Il federale (1961) all'unico Oscar vinto per una colonna sonora, The Hateful Eight nel 2016, a 87 anni.

GIOVEDI' 3 marzo ore 17

VENERDI' 4 marzo ore 21,30

SABATO 5 marzo ore 21,30

DOMENICA 6 marzo ore 18,30

LUNEDI' 7 marzo ore 17.

Venerdì 4 marzo, 15 e 17.30 arriva  I Villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi, con Riccardo Scamarcio, Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi

Una villa sulla riviera francese. Un luogo che sembra fuori dal tempo e anche isolato dal resto del mondo. Anna la raggiunge con la figlia per alcuni giorni di vacanza. In mezzo ai familiari, agli amici e al personale di servizio, la donna deve riuscire a gestire la recente fine del suo matrimonio e la preparazione del suo prossimo film. Dietro alle risate, alle discussioni e ai segreti emergono paure, desideri e rapporti di potere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium