Le frazioni, insieme alla sicurezza, si configurano sempre più come uno dei certi temi portanti della campagna elettorale.
A riprova di ciò, il consigliere Mario Malandrone (Ambiente Asti) ha diramato una nota stampa in cui, dopo aver affermato che “Sono spesso polmone verde, risorsa economica. Sono vissute e usufruite da chi vive nel centro urbano, ma non si può dire che venga riservata la stessa attenzione e cura che viene riservata al centro città. Gli abitanti hanno rari servizi, c'è una sconnessione tra centro, periferie e frazioni”, si chiede: “Cosa ha davvero fatto questa amministrazione per le frazioni?”
Domande poste all’Amministrazione e in particolare all’assessore Piero Ferrero, che da alcuni mesi ha appunto la delega alle frazioni, 'evoluzione' della delegra precedente: “sperando – prosegue il consigliere di minoranza – che il nuovo assessorato gli abbia fornito almeno degli strumenti per fare ciò che in 4 anni e mezzo non ha fatto con la semplice delega”.
“Per noi non esistono cittadini di serie b o periferie – concluse Malandrone - Esiste un Comune che va amministrato con cura e attenzione paritaria per tutti i luoghi che costituiscono Asti”.