/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 29 aprile 2022, 18:54

Dodi Battaglia e l'Astigiano: "Amo queste terre e ho bellissimi ricordi di Giorgio Faletti" [VIDEO]

L'ex chitarrista dei Pooh sarà protagonista del progetto "In Monferrato We Rock", frutto della collaborazione tra i Comuni di Moncalvo e Cocconato

Dodi Battaglia e l'Astigiano: "Amo queste terre e ho bellissimi ricordi di Giorgio Faletti" [VIDEO]

È Dodi Battaglia, storico chitarrista dei Pooh, il grande protagonista del progetto “In Monferrato We Rock”, lavoro congiunto tra le Amministrazioni comunali di Moncalvo e Cocconato finalizzato a promuovere le bellezze dei due territori mediante la realizzazione di un videoclip musicale con un nuovo arrangiamento, affidato alla band torinese UDS Rock, del classico dei Pooh “Chi fermerà la musica”.

CONSERVO RICORDI BELLISSIMI DELL'AMICO E COLLEGA GIORGIO FALETTI

Il videoclip, che verrà girato nei prossimi giorni tra Moncalvo e Cocconato, vedrà protagonista lo stesso Dodi Battaglia, che quest’oggi ha presentato il progetto, ospite del Teatro Civico di Moncalvo e del cortile del Collegio di Cocconato. “Amo il Monferrato, sono affezionato a questi bellissimi territori – ha affermato l’artista Adoro l'Astigiano, ci suonavo spesso. Conservo ricordi speciali, soprattutto del caro amico e collega Giorgio Faletti”.

“Questa frequentazione con questi due comuni può davvero diventare un’amicizia importante - ha aggiunto Battaglia, che riceverà il riconoscimento a Cocconato come Ambasciatore del Monferrato - Mi ricorderò sempre della bellezza di questi territori. Spero prossimamente di riuscire a fare un bel concerto in zona”.

I SINDACI DI MONCALVO E COCCONATO: CON QUESTO PROGETTO SUPERIAMO I SOLITI SCHEMI

“Si realizza un progetto ambizioso a cui lavoriamo da mesi – puntualizza Christian Orecchia, sindaco di Moncalvo - Usciamo dai soliti schemi, per unire economia, cultura, arte e musica, non dimenticando l'importanza di fare squadra”.

Affermazioni pienamente condivise da Umberto Fasoglio, primo cittadino di Cocconato: “Abbiamo creduto in un'idea diversa dal solito – ha affermato - per promuovere in modo inedito territori ed eccellenze, con un testimonial d'eccezione”.

Ambasciatore del Monferrato

Questa frequentazione con questi due comuni può davvero diventare un’amicizia importante - ha aggiunto Battaglia - mi ricorderò sempre della bellezza di questi territori. Spero prossimamente di riuscire a fare un bel concerto in zona”.

Dodi Battaglia ha anche ricevuto il riconoscimento a Cocconato come Ambasciatore del Monferrato.

UDS ROCK. TUTTO E' PARTITO DA UNA CORRIERA STRAVAGANTE

Il gruppo UDS (www.udsrock.it) dal 2017 punta a promuovere il Monferrato unendo le più belle immagini di questo territorio alla sua musica inedita.

Tutto è iniziato nel 2017 a bordo di una corriera d'epoca, che ha dato origine al videoclip "La corriera stravagante" ambientato a Fontanile, ed è continuato con vari videoclip sul territorio fino all'arrivo della pandemia, in occasione della quale gli UDS hanno deciso di coinvolgere il territorio in un modo diverso, con un concreto messaggio di speranza per tutto il mondo dell'arte, duramente colpito dal Covid-19.

È così che sono partite le riprese del videoclip "Movimento" che hanno messo insieme musica, danza, recitazione e circo contemporaneo, le 4 arti che nei teatri trovano la loro massima espressione, per sottolineare che i teatri non sono un elemento accessorio alla società, ma il suo valore distintivo e culturalmente fondante, come di recente ricordato dal nostro Presidente della Repubblica.

Nel 2021 gli UDS decidono di fare squadra insieme ai comuni di Cocconato e Moncalvo.

WE ROCK

Nasce il progetto "In Monferrato We Rock" e gli UDS passano mesi in studio con con l'obiettivo di proporre a Dodi Battaglia e alla sua l'etichetta Azzurra Music una versione riarrangiata della celebre canzone dei Pooh, "Chi fermerà la musica": il riarrangiamento piace, e Dodi decide di partecipare alle rirpese.

"Siamo molto soddisfatti e contenti - conclude Fabio Manavella per UDS - Ringraziamo le amministrazioni di Moncalvo e Cocconato, che hanno deciso di promuovere i loro bellissimi territori in chiave inedita".

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium