/ Attualità

Attualità | 07 giugno 2022, 09:39

Due giornate al Polo universitario di Asti sulla disabilità sensoriale

Operatori e cittadini si ritroveranno venerdì 10 e 24 giugno nell'ambito del progetto 'Inclusione generativa'

Due giornate al Polo universitario di Asti sulla disabilità sensoriale

Venerdì 10 e  24 giugno 2022 operatori di vari enti del territorio (Servizi Sociali, Centro per l'Impiego, Agenzie formative astigiane) e cittadini si ritroveranno al Polo Universitario Rita Levi Montalcini - UniAstiss per due mattinate di full immersion nel mondo della disabilità sensoriale. 

Organizzate nell’ambito del progetto "Inclusione generativa", finanziato dalla fondazione CRT e promosso dal Comune di Asti in qualità di capofila di un nutrito numero di partners con la finalità la costruire prassi innovative di "inserimento lavorativo efficace" delle persone con disabilità, le due giornate formative sono state pensate per dare strumenti pratici a cittadini, operatori, aziende per accogliere ed includere nei propri contesti di lavoro persone con disabilità sensoriali.

Il programma  

Venerdì 10 giugno dalla 9 alle 12.30

“Ricordiamoci di vedere… Non solo con gli occhi”

Consigli utili per conoscere ed affrontare la disabilità visiva

Relatori: Renata Sorba - presidente APRI Asti e Mario Alciati - presidente UICI sezione di Asti

 Venerdì 24 giugno dalle 9 alle 13 

“Comunicare oltre le parole”

 Strumenti efficaci  per accogliere ed includere le persone sorde 

Relatore: Enrico Dolza - Direttore Istituto Sordi di Torino

Si potrà partecipare a distanza e verrà rilasciato attestato di presenza.

Per informazioni ed iscrizioni (in presenza e a distanza) : m.ortolan@comune.asti.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium