/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 dicembre 2022, 08:53

Una mostra virtuale per il centenario dalla nascita di don Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico di Comunione e Liberazione

Oggi alle 18 nell'Aula Magna del Polo Universitario di Asti "Rita Levi Montalcini", "Giussani 100 lo stupore di essere amati..."

Una mostra virtuale per il centenario dalla nascita di don Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico di Comunione e Liberazione

Oggi alle 18 nell'Aula Magna del Polo Universitario di Asti "Rita Levi Montalcini", anteprima della  mostra virtuale realizzata in occasione del centenario dalla nascita di don Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico di Comunione e Liberazione. "Giussani 100 lo stupore di essere amati..." è il titolo della mostra che, attraverso la proiezione di filmati e la lettura commentata di brani tratti da libri e scritti ripercorre i tratti salienti della vita straordinaria del sacerdote milanese.

L'itinerario della visita offre la possibilità di
 conoscere
 la
 sua
 figura,
 alternando
riflessioni e
 commenti 
sulla 
sua
 persona 
a
 momenti
 di
 ascolto
 diretto
di
 brani
 audio
 e
video
 e 
alcuni 
inediti
 tratti
 da
 suoi
 interventi 
e 
discorsi.
Fotografie,
 immagini
 e riproduzioni digitali documentano episodi e
 ambientazioni
 della
 sua 
vita.
 Le
 musiche
 presenti
 nei
 diversi
 passaggi
 della
 mostra,
scelte
 tra 
i 
brani
 molto 
amati,
sono
 accompagnate
 dai 
riferimenti
 alle 
opere 
e 
da 
un
 suo
 commento. 

Per poter accedere alla mostra Collegarsi alla
 pagina 
mostra.luigigiussani.org

Qui le istruzioni.

Files:
 LG100 BROCHURE ita (171 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium