/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2023, 16:14

EFFATA' Volontari del Carcere OdV di Asti propone un ciclo di incontri sulla realtà penitenziaria

Il primo appuntamento, in programma lunedì, vedrà in veste di relatori Maurizio La Matina, Michele Miravalle e Mariarosaria Rumore

EFFATA' Volontari del Carcere OdV di Asti propone un ciclo di incontri sulla realtà penitenziaria

L’associazione EFFATA’ Volontari del Carcere OdV di Asti organizza una serie di incontri di informazione e formazione sul tema penitenziario, per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento e magari svolgere attività di volontariato o di insegnamento in carcere.

Il primo appuntamento, intitolato “Spes contro spem”, si terrà lunedì 13 marzo alle ore 21 presso il Foyer delle famiglie in via Milliavacca 5. La serata prevede la proiezione di un filmato girato nel carcere di Opera (MI) e la partecipazione di relatori esperti del settore: l'avvocato penalista Maurizio La Matina, il coordinatore dell'Osservatorio di Antigone sul carcere e consigliere comunale Michele Miravalle e la volontaria di Effata', esperta di diritto penitenziario, Mariarosaria Rumore. A coordinare l'incontro sarà invece Domenico Massano, volontario di Effatà e pedagogista.

Quello di lunedì sarà il primo di quattro momenti formativi nel corso online (per facilitarne la partecipazione) dalle 18 alle 19.30 “SPES CONTRA SPEM”, tutti caratterizzati dall’intervento di persone che operano all’interno dell’Istituto di Asti.

Il corso è gratuito, al termine verrà consegnata, oltre all’attestato di partecipazione, una raccolta di dispense relative all’ambito penitenziario, durante un incontro in presenza dove i partecipanti avranno modo di condividere le sensazioni avvertite nel percorso realizzato.

IL PROGRAMMA COMPLETO

  1. LUNEDI’ 3 aprile “IL CARCERE E LA PENA: la vita da recluso”

  2. LUNEDI’ 17 aprile “IL VOLONTARIATO E LA SCUOLA DENTRO: la società civile elemento fondamentale nel percorso di recupero dei detenuti”

  3. LUNEDI’ 8 maggio “LA VITA IN CARCERE: il carcere Alta Sicurezza di Asti”

  4. LUNEDI’ 22 maggio “LA SOCIETA’ CIVILE ACCOGLIENTE: l’imprenditoria e il vicino di casa”   

    Per ulteriori informazioni, contattare Beppe Passarino (375/6765168)

Files:
 Volantino Effatà (369 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium