/ Attualità

Attualità | 06 marzo 2023, 17:00

Il lupo nell'Astigiano: presenza silenziosa? Se ne parlerà in un convegno a Tigliole

Domenica 12 marzo alle 16.30 presso il Centro Incontri con due esperti relatori: Luca Giunti, guardaparco nelle aree protette Alpi Cozie e Fausto Solito veterinario Asl At

Il lupo nell'Astigiano: presenza silenziosa? Se ne parlerà in un convegno a Tigliole

"Il lupo nell'Astigiano, una presenza silenziosa": questo il tema del convegno che si terrà domenica 12 marzo alle 16.30 presso il Centro Incontri di Tigliole, organizzato dal Comune, da Life Wolfsalps live, dalla Regione Piemonte e dalle Aree protette Alpi Cozie.

L'obiettivo dell'incontro è di fare luce sulla presenza del lupo nell'Astigiano, una realtà che negli ultimi anni ha suscitato non poche polemiche e preoccupazioni tra la popolazione locale. Il lupo infatti, pur essendo una specie protetta, viene spesso visto come una minaccia per gli allevamenti e per la sicurezza dei cittadini.

Per affrontare questo tema, sono stati invitati due relatori di grande esperienza nel settore: Luca Giunti, guardaparco nelle aree protette Alpi Cozie, e Fausto Solito, veterinario dell'ASL di Asti. I due esperti illustreranno la situazione attuale della presenza del lupo nell'Astigiano, i dati scientifici raccolti e le possibili soluzioni per una convivenza pacifica tra l'uomo e l'animale.

Ad aprire il convegno saranno i saluti dei sindaci di Tigliole e San Damiano, rispettivamente Davide Basso e Davide Migliasso, che sottolineeranno l'importanza di affrontare il tema del lupo in maniera responsabile e condivisa.

La parola passerà poi all'avvocato Roberto Caranzano, che tratterà l'aspetto giuridico della questione, focalizzandosi sulle norme che regolamentano la presenza del lupo e sulle possibili azioni da intraprendere in caso di conflitto con gli allevatori.

Il convegno si preannuncia quindi come un'occasione importante per fare il punto sulla presenza del lupo nell'Astigiano, approfondendo il tema in maniera scientifica e con un approccio costruttivo e responsabile. Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che sono interessati alla tutela dell'ambiente e alla convivenza tra l'uomo e la natura.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium