/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2023, 07:20

Due importanti ricorrenze per la sanità astigiana

Il 12 maggio si terrà la Giornata Internazionale dell'Infermiere, mentre il 28 maggio la Giornata Internazionale del Sollievo

Due importanti ricorrenze per la sanità astigiana

L'ASL di Asti celebrerà, nei prossimi giorni, due importanti ricorrenze che riguardano il  mondo sanitario.

Il 12 maggio, l'ASL AT ha organizzato una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale dell'Infermiere e far conoscere la professione infermieristica alla cittadinanza. Gli infermieri e gli studenti del corso di laurea in Infermieristica di Asti saranno a disposizione per domande e curiosità presso le sedi territoriali di San Damiano d'Asti, Canelli, Nizza Monferrato e Calliano e presso la sede Ospedaliera Cardinal Massaia, dove si terranno anche i saluti istituzionali della Direzione d'Azienda, del Direttore SC Di.P.Sa., del Presidente OPI e del Coordinatore del Corso di Laurea. 

Alle ore 9.15 presso la piazza del Presidio ospedaliero Cardinal Massaia si terranno i saluti istituzionali della direzione d’azienda, del direttore SC Di.P.Sa., del presidente OPI e del coordinatore del corso di laurea

Gli stand informativi offriranno l'opportunità di conoscere le specifiche aree di attività e competenza dell'infermiere, come la Prevenzione, l'Emergenza Urgenza, la Continuità Ospedale Territorio, le Aree di Cura, l'Organizzazione e l'Infermiere Specialist. Sarà anche l'occasione per ricordare Maria Robertazzi, infermiera dell'ASL AT che è scomparsa di recente.

Inoltre, in occasione della XXII Giornata Internazionale del Sollievo che si celebra il 28 maggio, la SC Oncologia dell'ASL AT insieme alle Associazioni di Volontariato che collaborano con l'Azienda sanitaria astigiana ha organizzato l'evento "Dai voce al sollievo", che si terrà al Teatro Alfieri domenica 28 maggio alle ore 21. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del tenore Enrico Iviglia e delle associazioni di volontariato astigiane che si occupano dei malati oncologici.

La serata sarà arricchita da letture sul tema del sollievo dal dolore e invita tutti a partecipare numerosi per riflettere insieme su tematiche importanti come il sollievo dalla sofferenza fisica e psicologica del malato e della sua famiglia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium