/ Politica

Politica | 22 maggio 2023, 07:52

Importante convegno sulla Regolamentazione europea del piombo presso il TAV astigiana TRAP

Fratelli d'Italia promuove l'incontro con esperti e politici per illustrare l'impatto e le misure adottate in merito al divieto del piombo nelle zone umide, garantendo i diritti dei cacciatori e tiratori sportivi

Da sinistra: Michele Iannotta, Luigi Giacomini, Pietro Fiocchi e Andrea Revel

Da sinistra: Michele Iannotta, Luigi Giacomini, Pietro Fiocchi e Andrea Revel

Sanato 20 maggio, presso la sede dell'associazione sportiva TAV Astigiana TRAP, si è svolto un importante convegno avente ad oggetto il regolamento europeo sul divieto del piombo nelle zone umide, organizzato dal responsabile del dipartimento difesa del coordinamento provinciale astigiano di Fratelli d'Italia, Michele Iannotta.

Tra i relatori vi era anche l’europarlamentare e membro della Commissione Ambiente, Pietro Fiocchi, il quale ha sottolineato come il Parlamento Europeo, vista la pericolosità del piombo per la salute e l'ambiente, ha correttamente valutato di vietarne l’utilizzo in molti settori.

Da tempo infatti, in molte paesi occidentali, come ad esempio negli Stati Uniti d'America, è proibito l’utilizzo di munizionamento contenente piombo per la caccia nelle zone umide, poiché facilmente ingeribile dagli uccelli acquatici.

L'On. Fiocchi ha altresì precisato come l'attuale Governo Meloni sia immediatamente intervenuto, con opportuna circolare ministeriale, per evitare che siffatto regolamento europeo si trasformasse in un'ulteriore vessazione a danno dei cacciatori e tiratori sportivi. Infatti, grazie anche all'intervento del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Governo italiano ha correttamente applicato il regolamento in parola prevedendo il sanzionamento dei soli comportamenti vietati e limitando le erronee interpretazioni, quali ad esempio il divieto di detenzione di cartucce in piombo in prossimità delle zone umide (che invece è consentito).

A seguito dell'intervento dell'assessore all'Ambiente e alla Sicurezza del Comune di Asti, Luigi Giacomini e del deputato astigiano Marcello Coppo, i lavori sono proseguiti con l'esposizione dello studio in materia di diritto delle armi di Andrea Revel Nutini, vice-presidente del Comitato “Difesa dei Legali Possessori di Armi”.

Quest'ultimo ha avuto modo di provare che non vi è alcuna correlazione tra l'aumento della criminalità e le armi legalmente detenute, semmai, il contrario, posto che tutti i dati statici dimostrano in maniera scientifica che a fronte di un incremento di armi legalmente detenute la criminalità diminuisce.

A tal proposito Revel ha precisato che coloro che delinquono si rivolgono al mercato nero, pertanto una diminuzione di armi legalmente detenute non comporterebbe una diminuzione dei crimini violenti. Anzi, il divieto di detenzione di armi da parte dei cittadini onesti provocherebbe l'aumento della criminalità perché non vi sarebbe deterrenza (come ad esempio in Inghilterra).

A conclusione dei lavori Iannotta ha confermato la volontà di Fratelli d'Italia di organizzare ulteriori eventi informativi sul diritto delle armi, affinché tutti i legali possessori di armi possano meglio comprendere la materia ed evitare, seppur in buona fede, di commettere illeciti amministrativi o peggio penali.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium