/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 giugno 2023, 15:10

A Tigliole domenica si presenta "Dinamite" ultimo libro di Piero Sesia

Durante l’incontro verranno letti alcuni brani tratti dal volume

Piero Sesia

Piero Sesia

A Tigliole domenica 18 giugno si presenta il libro “Dinamite” di Piero Sesia. Parteciperà all’incontro lo scrittore Bruno Gambarotta

Appuntamento alle 16.30, nell’area esterna del Municipio di Tigliole o, in caso di maltempo, al Centro Incontri (ingresso libero).

Organizzano Comune e Gruppo di Lettura Liber&Storie.

Sarà presente Piero Sesia, autore torinese di origini tigliolesi, che dopo la prima raccolta di racconti del 2019 “Una valigia di perplessità” e dopo il libro “Caro Celso, vinceremo…” del 2022 scritto a quattro mani con Pino Goria, torna con la raccolta di racconti “Dinamite”, appena pubblicato nell’aprile 2023 dalla casa editrice Giovane Holden. Piero Sesia, in questo volume, attraverso uno stile fine, vivo e sapientemente calibrato, ci narra storie di donne e di uomini in cui si intrecciano i valori familiari e il desiderio di definire sé stessi. Parte dei racconti sono ispirati a storie vere, alcune accadute nel territorio tigliolese e dintorni. I protagonisti vengono presentati nella loro piena fragilità umana, ma sempre sostenuti da volontà appassionata e da irriducibile dignità.

Lo scrittore ha partecipato a numerosi concorsi letterari per racconti, conseguendo sempre ottimi riconoscimenti, tra cui la vittoria al premio nazionale Giovane Holden del 2022, proprio con il racconto Dinamite che ha dato il titolo alla raccolta.

Converserà con l’autore il noto scrittore Bruno Gambarotta, amico di Tigliole, che da diversi anni partecipa ad iniziative del Gruppo di Lettura e che domenica 18 giugno accompagnerà i lettori con il suo gusto appassionato a conoscere i protagonisti e gli ambienti dei diversi racconti del libro di Piero Sesia.

Durante l’incontro verranno letti alcuni brani tratti dal volume. Sarà possibile acquistare il libro.

Redazione,

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium