/ Agricoltura

Agricoltura | 24 agosto 2023, 12:17

Asti Docg: al via da oggi la vendemmia. Buona qualità e raccolto stimato intorno a un milione di quintali

Il vicepresidente del Consorzio Ricagno: “Il 2023 è stato un anno complesso dal punto di vista meteorologico, caratterizzato da periodi di caldo estremo e prolungata siccità "

Asti Docg: al via da oggi la vendemmia. Buona qualità e raccolto stimato intorno a un milione di quintali

La vendemmia 2023 dell'Asti Docg si prevede di ottima qualità, in linea con gli anni precedenti. La raccolta è iniziata oggi dall'acquese e continuerà nelle zone a maturazione precoce di media collina nei prossimi giorni.

Successivamente, si estenderà alle zone intermedie entro la fine del mese e si concluderà a settembre in alta collina. Secondo il consorzio di tutela Asti Docg, attualmente le uve Moscato bianco si presentano in buone condizioni fitosanitarie, con una bassa presenza di agenti patogeni come peronospora e oidio, che non hanno influenzato significativamente la resa produttiva. 

Per quanto riguarda la produzione quantitativa, si prevede una produzione di circa un milione di quintali (circa 750mila ettolitri), un valore simile agli anni precedenti, corrispondente a circa cento milioni di bottiglie.

Il vicepresidente del Consorzio Asti Docg, Stefano Ricagno, ha dichiarato che "il 2023 è stato un anno meteorologicamente complesso, caratterizzato da periodi di caldo estremo e siccità prolungata, alternati a fenomeni avversi come grandinate a luglio e agosto, che fortunatamente hanno colpito solo marginalmente la denominazione. Tuttavia, le aziende e i produttori hanno affrontato questa complessità con tecniche sempre più raffinate, che hanno contribuito a gestire al meglio le avversità climatiche".

Nel complesso, il potenziale produttivo è in linea con gli anni precedenti, con un'impollinazione regolare, ad eccezione di alcuni casi estremi dove lo stress idrico e il calo termico dovuto alle piogge di maggio e giugno hanno avuto un impatto.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium