/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2023, 07:20

Come prevenire il rischio alluvioni? Se ne parlerà durante un confronto al DLF di Asti

L'appuntamento, organizzato dal Comitato Cittadini Tanaro e Borbore e in programma sabato mattina, è aperto alla cittadinanza

Come prevenire il rischio alluvioni? Se ne parlerà durante un confronto al DLF di Asti

Sabato 25 novembre, dalle ore 9 alle 12, presso il DLF - Dopolavoro Ferroviario di Asti, situato in via al Mulino, 24, si terrà un incontro per affrontare una questione di vitale importanza per la sicurezza della città: la prevenzione delle alluvioni che minacciano le zone del Tanaro, corso Alba, San Fedele e corso Savona.

Tutti abbiamo ancora ben in mente gli effetti dell'alluvione del 1994 e, più in generale, siamo consapevoli della pericolosità di questi eventi naturali, come del fatto che la messa in sicurezza di queste zone dipende direttamente dalle misure preventive adottate. Il Comitato Cittadini Tanaro e Borbore ha organizzato l'evento per discutere l'urgenza di interventi tempestivi e delle azioni necessarie per mitigare il rischio.

Durante l'incontro, si affronteranno i punti critici che richiedono interventi immediati:

  1. Innalzamento del muro argine sul lato sinistro del Lungotanaro, da corso Savona al nuovo argine.
  2. Implementazione della funzionalità della valvola “clapet” lungo il Lungotanaro.

  3. Adeguamento del ponte ferroviario di corso Alba.

  4. Realizzazione di casse di espansione a monte del Borbore.

  5. Installazione di un impianto di pompe idrovore per la sicurezza del depuratore di Villaggio San Fedele.

La partecipazione dei cittadini è fondamentale per questo confronto, in quanto coinvolge direttamente la sicurezza e il futuro della città di Asti. Il Comitato Cittadini Tanaro e Borbore invita quindi tutti i cittadini interessati a prendere parte a questo incontro e a contribuire con idee e suggerimenti.

Per ragioni organizzative, è gradita la conferma della partecipazione inviando una mail alla segreteria all'indirizzo comitato.tanaroborbore@gmail.com.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium