/ Attualità

Attualità | 11 novembre 2024, 09:00

Protezione Civile Geometri Asti: formazione innovativa sulla gestione dello stress

Nel trentennale dell'alluvione del '94, un corso pionieristico per il benessere psicologico dei volontari

Protezione Civile Geometri Asti: formazione innovativa sulla gestione dello stress

La Protezione Civile Geometri Asti  ha celebrato sabato 9 novembre, un doppio anniversario con un'iniziativa all'avanguardia: il trentennale dell'alluvione del 1994 e i dieci anni dalla sua costituzione. Presso la sede dell'organizzazione si è svolto un innovativo corso di formazione sulla gestione dello stress per i volontari che operano in scenari emergenziali, il primo nel suo genere nell'astigiano.

Grazie al supporto del Centro Servizi Volontariato di Asti e Alessandria, diciotto volontari della Progeo hanno partecipato all'incontro, condotto dalle psicologhe Dott.sse Erica Scerbo ed Eleonora Zuccari. La formazione, della durata di quattro ore, si è concentrata su un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: il benessere psicologico degli operatori, frequentemente esposti a eventi potenzialmente traumatici nel corso del loro servizio.

Il programma si è articolato in due fasi principali: la prima dedicata alla condivisione delle esperienze personali e delle motivazioni dei volontari, la seconda focalizzata sull'identificazione dei rischi legati allo stress e sulle strategie per gestirlo efficacemente durante le operazioni di soccorso. Particolare attenzione è stata dedicata alle dinamiche emotive che si attivano nel contatto con situazioni di sofferenza fisica e psicologica.

L'evento si è concluso in un'atmosfera conviviale con un rinfresco, durante il quale il Presidente Danilo Baggio, a nome del consiglio direttivo e di tutti i soci volontari della Progeo Asti Odv, ha omaggiato le dottoresse Scerbo e Zuccari con alcuni gadget dell'Associazione, esprimendo sincera gratitudine per il loro contributo professionale. Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche al C.S.V.A.A. per il sostegno all'iniziativa.

Questa giornata formativa rappresenta un importante passo avanti nella preparazione dei volontari di protezione civile, riconoscendo l'importanza della salute mentale per chi dedica il proprio tempo al servizio della comunità in situazioni di emergenza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium