Domenica 28 settembre segnerà una data importante per gli appassionati di motori e per il territorio piemontese: Castelnuovo Belbo ospiterà la dodicesima edizione del Ritrovo Ferrari & Supercars, un evento che si è affermato negli anni come appuntamento di riferimento per chi ama l'eccellenza automobilistica italiana e internazionale.
Un'edizione da record
L'edizione 2025 si preannuncia particolarmente spettacolare, con 42 auto da sogno che parteciperanno all'iniziativa. La selezione include alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo: Ferrari, Porsche, Maserati, Lamborghini, McLaren, Bentley, oltre alle raffinate Alfa 4C e alle sportive Lotus. Una vera e propria esposizione a cielo aperto delle più belle creazioni dell'industria automobilistica mondiale.
L'evento è frutto della collaborazione tra il Comune di Castelnuovo Belbo e l'associazione New Castle, che da anni lavorano insieme per valorizzare il territorio attraverso manifestazioni di qualità.
Il programma della giornata
La manifestazione prenderà il via alle 9 con il ritrovo in Piazza del Municipio, dove fino alle 11.30 visitatori e appassionati potranno ammirare da vicino queste meraviglie della meccanica. Un'occasione unica per scoprire i dettagli costruttivi e le caratteristiche tecniche di vetture che rappresentano il top della tecnologia automobilistica.
Successivamente, i partecipanti si cimenteranno in un tour panoramico tra le colline del Monferrato, territorio riconosciuto Patrimonio Unesco per la sua straordinaria bellezza paesaggistica e la ricchezza delle tradizioni viticole. La destinazione sarà Rocchetta Tanaro, dove è prevista una visita esclusiva alla cantina dei Marchesi di Incisa della Rocchetta.
Tradizione enogastronomica e motori
Il programma si concluderà con un pranzo creando un perfetto connubio tra le eccellenze enogastronomiche del territorio e la passione per i motori. Un modo elegante per celebrare la cultura piemontese a 360 gradi.
Il sindaco Aldo Allineri ha espresso grande soddisfazione per la manifestazione: "Questo evento rappresenta una straordinaria occasione di promozione del territorio, della nostra cultura e delle nostre eccellenze. Siamo felici dell'entusiasmo che ogni anno cresce attorno a questo appuntamento."