/ Attualità

Attualità | 07 ottobre 2025, 18:19

Asti in marcia per la pace, quasi 200 astigiani alla Perugia-Assisi

La delegazione parteciperà alla manifestazione di domenica. Ghiberti conclude a piedi il viaggio "Io ci vado di corsa" iniziato il 21 settembre

Ph - Marcia Perugia Assisi

Ph - Marcia Perugia Assisi

Quasi duecento astigiani parteciperanno alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025, in programma domenica. Mentre Maurizio Ghiberti sta concludendo le ultime tappe a piedi del suo viaggio "...Io ci vado di corsa" iniziato da San Damiano lo scorso 21 settembre, la Rete Welcoming Asti raccoglie le ultime adesioni per formare una delegazione che testimonierà la volontà di opporsi alle logiche belliciste. Al gruppo si aggiungeranno gli amici di "Camminare lentamente" e altri partecipanti che raggiungeranno direttamente Perugia.

Il ricordo di Aldo Capitini

La marcia, che si tiene ogni due anni, mantiene vivo il messaggio di Aldo Capitini, filosofo e antifascista che per primo ideò questo appuntamento come momento di incontro tra persone di diversa fede e pensiero politico, unite dall'idea di pace e non violenza. La delegazione astigiana camminerà insieme a tutta l'Italia che crede nei valori del diritto, della soluzione non violenta dei conflitti e della partecipazione democratica.

Un impegno che dura tutto l'anno

L'evento rappresenta il culmine dell'attività della Fondazione Perugia-Assisi, presieduta da Flavio Lotti, già conosciuto ad Asti anni fa come giovane sognatore e oggi organizzatore infaticabile di una macchina "di pace" che opera tutto l'anno.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium