In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cofruits si unisce a Joinfruit: la cooperazione che fa bene alla Valle
La storica cooperativa valdostana Cofruits entra a far parte della piemontese Joinfruit: un passo strategico che unisce territori, valori e persone. «L’unione fa la frutta» diventa più di uno slogan: è una visione condivisa per una filiera agricola...
Pozzi agricoli, il Piemonte salva oltre mille impianti antecedenti il 1996
Approvata una modifica alla legge 22 del 1996 che elimina l'obbligo di separare i prelievi da falda superficiale e profonda, un costo insostenibile per molte aziende
Carenza di manodopera, l'agricoltura chiede risposte: "Servono tempi certi e rapidi"
Fino a nove mesi per un lavoratore, l'appello di Confagricoltura Asti: "Le aziende non possono aspettare"
Colture a rischio, il Piemonte stanzia 2,2 milioni per la lotta alla Popillia
Finanziamenti da 1.000 a 150mila euro per dispositivi di protezione contro il coleottero giapponese
Cibo o armi? L'Europa deve scegliere
Cia - Agricoltori Italiani: "Uniti in Europa per difendere il cibo, no al Fondo unico". Fini: "Bruxelles anteponga la sicurezza alimentare alle armi"
Flavescenza dorata: secondo trattamento obbligatorio entro il 30 giugno
Ricerca e prevenzione per salvare la vite: dalla lotta all’insetto vettore agli studi genetici per individuare varietà più resistenti
Un partner affidabile per l’Agricoltura moderna a Manta (CN) da Mab Distribuzione
L’Eccellenza Agricola made in India Mahindra, i macchinari per l’agricoltura di alta qualità, affidabili ed economicamente vantaggiosi
Cinghiali in Piemonte: abbattimenti insufficienti e allarme peste suina
Coldiretti denuncia la situazione critica e chiede interventi urgenti alla Regione
Vino, in Piemonte è crisi totale: le associazioni chiedono interventi urgenti
Sul tavolo regionale il calo dei consumi, la concorrenza internazionale e i cambiamenti climatici
Caccia, il governo lavora alla riforma della legge del 1992. Bongioanni assessore Agricoltura Piemonte: "La legge era obsoleta"
Lollobrigida presenta in Consiglio dei Ministri una proposta per aggiornare le norme sulla fauna selvatica. Focus su danni agricoli e peste suina
Deflusso ecologico, la Regione rinvia l'applicazione al 2026
Accolta la richiesta di Cia per una sperimentazione sui corsi d'acqua. Si punta a dimostrare l'eccessività dei quantitativi predeterminati
San Damiano: il 61enne travolto dal trattore lotta per la vita, la prognosi resta riservata
L'uomo, elitrasportato al Cto di Torino, ha riportato gravi traumi al cranio, al torace e alla parte destra del corpo. Nella notte è stato operato a bacino e femore
Il Piemonte stanzia oltre 3,6 milioni di euro per risarcire gli agricoltori danneggiati dalla fauna selvatica
Cirio e Bongioanni: "Siamo la Regione che risarcisce di più, al fianco delle imprese agricole con prevenzione e gestione"
Danni da fauna selvatica: risarcimenti insufficienti per le aziende agricole
Coldiretti Asti lancia l'allarme: "Coperto solo l'83% dei danni, situazione insostenibile"
Il Moscato alla moda di Canelli crea il "Canelli Lab", per abbinamenti gastronomici salati in collaborazione con la giovane ristorazione
L'Orgoglio di una recente denominazione legata a triplo filo al suo territorio, che oggi conta 24 aziende produttrici
C'è tempo fino al 25 luglio per candidarsi al "Good farmer award", il premio per l'agricoltura del futuro
Il gruppo cosmetico Davines premia le idee più innovative nel campo dell'agroecologia. I due vincitori riceveranno 10 mila euro ciascuno per sviluppare i loro progetti
Crisi del vino, 55 mila ettolitri in eccedenza in Piemonte
I produttori denunciano una situazione di sofferenza del comparto e chiedono un intervento immediato per le eccedenze di magazzino
Viticoltura Piwi: la nuova frontiera della sostenibilità a Castelletto Molina
Un convegno per esplorare le opportunità e le sfide delle viti resistenti, dalla ricerca al campo, per un futuro più resiliente