In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Agricoltura, cinque milioni di euro a 257 aziende piemontesi per reti antigrandine e impianti antigelo
Tra le beneficiarie anche aziende dell'Astigiano: al via 400 centraline meteo sperimentali
Taglio alle aliquote Inail: Confagricoltura Piemonte soddisfatta, “Raggiunto un obiettivo importante del nostro sindacato”
Con il DL “Lavoro e Sicurezza” ridotti i contributi a carico delle aziende agricole
Il futuro del tartufo è nella terra: oltre 300mila ettari mappati per salvaguardare l’oro del Piemonte
Presentato al Grattacielo Piemonte il progetto "Tuber Next Gen" 2025. Tra le sfide del cambiamento climatico e nuove tartufaie si continua a scommettere sul Tuber Magnatum Pico
La Regione Piemonte oggi presenta "Gemme" a Venezia
Un podcast dove gli agricoltori raccontano innovazione e sostenibilità: dieci episodi per dieci aziende
Agricoltura e ambiente: Coldiretti Asti chiede equilibrio tra sostenibilità e produttività
Il sindacato evidenzia dati su emissioni contenute e chiede gradualità nell’applicazione del Piano Stralcio Agricoltura per proteggere le aziende locali
Il "Barbera d'Asti Wine Festival" riparte dal territorio [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Presentata la seconda edizione dell'evento. Maccario (presidente del Consorzio): "Torniamo al punto di partenza". Rasero: "Istituzioni a fianco delle aziende"
Isola della Carne: diciotto anni di valorizzazione della Razza Piemontese
Conclusa a Repergodi Isola d’Asti la rassegna “Pranzi in cascina” con convegno su zootecnia e filiera bovina
Agricoltura, Bongioanni: "Da Arpea via ai pagamenti degli anticipi Pac, i primi 43 milioni per le aziende piemontesi"
L'assessore regionale: "Un sollievo per le casse dei nostri imprenditori agricoli"
Sicurezza in vigna”: formazione e prevenzione per gli operatori a Canelli
Oltre 50 aziende e studenti del settore meccanico coinvolti in una mattinata di formazione pratica e teorica per ridurre gli infortuni sul lavoro e promuovere responsabilità e sicurezza
Zootecnia da carne al centro di un convegno a Repergo d’Asti
Domenica 26 ottobre esperti e associazioni a confronto sull’allevamento. Presenti il presidente nazionale Cia Cristiano Fini e il volto tv Fabrizio Nonis “El Bekèr”
Nuovi corsi gratuiti per rafforzare le competenze digitali e professionali degli agricoltori
Dal 12 novembre al 19 dicembre cinque percorsi formativi su viticoltura di precisione, social media, normativa vitivinicola, gestione aziendale e olivicoltura nel Monferrato
Asti, la Cooperativa Della Rava e della Fava inaugura la nuova insegna NaturaSì–Altromercato
Sabato 25 ottobre una giornata di festa, dibattiti e musica per celebrare l’unione tra biologico ed equo-solidale
Agricoltura, accordo Agea-Arpea: domande più semplici e pagamenti più veloci per le aziende piemontesi
L'assessore Bongioanni: "Il Piemonte, insieme al Veneto, guida la rivoluzione della Pac con innovazioni tecnologiche e riduzione dei costi"
Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino: riconoscimento ufficiale dal MASAF
Un traguardo storico per l’eccellenza piemontese, primo vino aromatizzato italiano a ottenere una tutela di questo livello
Lupo in Piemonte, l'appello delle associazioni: "È una risorsa, non un problema"
Il network Italian Wild Wolf: "Rappresenta la soluzione a molte problematiche del mondo agricolo, non la causa"
Nizza Monferrato inaugura la prima Fiera del Tartufo Bianco dell’Alto Monferrato
Domenica 2 novembre, nei giardini di Palazzo Crova, un’intera giornata dedicata al tartufo, con show cooking di Gianfranco Vissani e la partecipazione della campionessa Giorgia Priarone
Più valore ai rifiuti organici per salvare i noccioleti
Iniziativa di GAIA, CIC e Biorepack alla Fiera della nocciola di Castellero per promuovere una corretta differenziata e l'uso di compost contro gli effetti del clima
Vacanze Astigiane di sfida, gustosa, tra uomo e macchina
Secondo round di IO vs IA, incentrato sul gustoso invito a tavola con i sapori dell'Astigiano in un percorso enogastronomico tra plin, Barbera e tutto il resto




























