In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Vendemmia notturna in Montalbera: il Ruchè e il Grignolino brillano sotto le stelle
Uve raccolte dopo il tramonto per preservarne profumi e integrità. Franco Morando: “La 2025 si annuncia come una delle annate migliori di sempre, tra qualità, innovazione e attenzione al benessere dei lavoratori”
Ortofrutta, estate positiva per le cooperative del Sud Piemonte
Il presidente di Confcooperative Piemonte Sud, l'astigiano Mario Sacco, sottolinea il ruolo chiave delle cooperative nel valorizzare i prodotti del territorio
Vininvilla 2025: premi, degustazioni e musica nel cuore dell'Astigiano
Dopo l'applaudita lezione del professor Gerbi, il 19 e 20 settembre la premiazione dei produttori, la mostra mercato e le cene in piazza
Agricoltura sotto pressione: prezzi ingiusti e rischio per le aziende del territorio
La Cia Alessandria-Asti denuncia il divario tra costi crescenti e compensi non remunerativi, mentre produttori e consumatori restano i più penalizzati
Agrivoltaico, in Consiglio regionale la richiesta di un gruppo di lavoro
Ravetti, Isnardi e Calderoni sollecitano la Giunta a una rapida azione legislativa sul tema
'La strada della sostenibilità della filiera Compral Latte' raccontata alla Meccanica Agricola di Saluzzo
Una filiera unica in Italia unita a Inalpi e Ferrero: un latte "spettacolare" che lega ambiente, benessere animale, innovazione e tecnologia agricola, territorio e comunità. Un progetto per il futuro dei giovani e una zootecnia...
San Damiano cambia fantino: Tamuré al posto di Piras per il Palio 2025
Problemi di salute fermano Stefano Piras, il Comitato si affida all’esperienza di Federico Guglielmi
Cresce la raccolta di mele in Piemonte: +2 mila ettari. Coldiretti: "Difendere e valorizzare eccellenza dei nostri territori"
La richiesta fatta alla politica: "Tutelare l’origine in etichetta di succhi, confetture e marmellate"
Piogge scarse, Coldiretti Piemonte lancia l'allarme per le coltivazioni: "Necessarie irrigazioni di soccorso"
La presidente regionale Cristina Brizzolari: "A rischio diverse colture"
Crisi del vino, FdI Asti: “Subito un piano straordinario per salvare i viticoltori”
Il Dipartimento Agricoltura ed Eccellenze Italiane chiede interventi urgenti: compensazioni, promozione internazionale e un tavolo tecnico permanente
Vendemmia 2025: annata promettente per i bianchi, Barbera in campo a settembre
Primi dati dal Centro Studi Vini: uve sane e gradazioni equilibrate, ma attenzione allo stress idrico
Nocciola Piemonte, prezzo record alla fiera di Castagnole
La storica manifestazione fissa una delle quotazioni più alte di sempre. Pesa però l'incognita della Turchia e un calo produttivo per il terzo anno consecutivo
Cortazzone: alla sagra della tagliatella anche un seminario sul tartufo nero estivo
“Naturali opportunità”: confronto tra istituzioni ed esperti sulle prospettive economiche e ambientali della tartuficoltura
Viticoltura piemontese in crisi, gli agricoltori lanciano l’allarme
Lo denuncia Agricoltori Italiani: "Situazione insostenibile: servono ristori e interventi strutturali immediati"
Gli ultimi giorni di caldo africano: da mercoledì temperature in discesa
Le previsioni di Dati Meteo Asti annunciano la fine dell'ondata di calore con un drastico calo termico
Inizia la vendemmia, anticipata dal gran caldo: qualità alta, mercati in allerta per le tensioni internazionali
La prima ad essere raccolta, in questi giorni, sarà Alta Langa, ma anche nel resto della Penisola, le prime forbici si muovono. Un’annata che promette bene in vigna, ma che dovrà fare i conti con clima e tensioni commerciali
Castelnuovo Don Bosco entra nel Palio Nazionale delle Botti
Il Comune aderisce al circuito delle Città del Vino e debutta nella competizione nazionale
Emergenza acqua, Coldiretti Piemonte: "I pascoli a secco mettono a rischio la stagione in alpeggio"
L'allarme dell'associazione di categoria: "Necessario mantenere alto il livello di attenzione verso un settore che costituisce un patrimonio insostituibile per il settore agroalimentare della nostra regione"